L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione:
«Siamo stati noi a generare l'epidemia di Coronavirus. Potrebbe essere iniziata da un pipistrello in una grotta, ma è stata l'attività umana a scatenarla». David Quammen, The New York Times
«Non vengono da un altro pianeta e non nascono dal nulla. I responsabili della prossima pandemia sono già tra noi, sono virus che oggi colpiscono gli animali ma che potrebbero da un momento all'altro fare un salto di specie - uno spillover in gergo tecnico - e colpire anche gli esseri umani ... Il libro è unico nel suo genere: un po' saggio sulla storia della medicina e un po' reportage, è stato scritto in sei anni di lavoro durante i quali Quammen ha seguito gli scienziati al lavoro nelle foreste congolesi, nelle fattorie australiane e nei mercati delle affollate città cinesi. L'autore ha intervistato testimoni, medici e sopravvissuti, ha investigato e raccontato con stile quasi da poliziesco la corsa alla comprensione dei meccanismi delle malattie. E tra le pagine più avventurose, che tengono il lettore con il fiato sospeso come quelle di un romanzo noir, è riuscito a cogliere la preoccupante peculiarità di queste malattie.» («Le Scienze»)Una interessante lettura sui virus, che ridimensiona la visione di essi e della loro incidenza orizzontale su tutte le specie animali. I virus appaiono come un mondo alieno, ma allo stesso tempo temibilmente vicino. Un libro nato molto prima della pandemia da Covid 19, e dunque non frutto dell'interesse momentaneo. Ottima divulgazione.
Spillover, dal suo titolo il significato di tutto un libro, ovvero il trasferimento di un agente patogeno dall’animale all’uomo (zoonosi). Il titolo della recensione deriva dal fatto che molti come me, Hanno riscoperto e soprattutto apprezzato ancor di più, questo Saggio, e ripeto saggio sulla trasmissione delle malattie infettive da animali al genere umano, come recentemente il COVID-19. Questo lo rende più interessante……. In effetti si, spiega le varie malattie più conosciute, in una scrittura scientificamente corretta ed inaspettatamente fluida.
Libro travolgente. Quammen trascina il lettore alla scoperta del mondo di virus, batteri, epidemie, e pandemie. Una lettura coinvolgente e che, nonostante l’enorme mole del volume, scivola via piuttosto velocemente. Consigliato in particolare ad un pubblico generalista, come il sottoscritto, che affascinato dall’argomento vorrebbe saperne di più in maniera chiara e diretta.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore