Spina del borgo
Dall'autore di "Sans blague" (tra i 26 romanzi concorrenti al Premio Strega 2015, oggi ristrutturato in 'Sinapsi') uno spaccato della Roma papalina di meta Ottocento, scritto dopo uno studio attento di documenti e che porta a una seria riflessione sulla Storia. Un bambino dell'aristocrazia nera scompare dall'antico borgo in un momento storico in cui fermenti rivoluzionari che filtrano dalla Francia, protettrice dello Stato Pontificio, si mischiano con interessi politici ed economici che condizionano la ricerca della verità. Malgrado l'occhio apparentemente disincantato con cui vengono seguiti gli avvenimenti, il romanzo, in cui passione d'amore e aneliti rivoluzionari finiscono per confondersi, ha l'andamento di un thriller, che porta a una sorpresa finale sconcertante.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it