La spina del diavolo di Guillermo Del Toro - DVD
La spina del diavolo di Guillermo Del Toro - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
La spina del diavolo
Attualmente non disponibile
8,75 €
8,75 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Nella Spagna del 1939, in piena guerra civile, il piccolo Carlos, orfano di madre, perde anche il padre, ucciso in combattimento, e viene affidato alle cure di un suo commilitone. L'uomo non vuole il bambino tra i piedi e lo affida ad un orfanotrofio in una provincia desolata, retto da un'anziana professoressa, che nasconde un tesoro in lingotti d'oro. Carlos dovrà adattarsi alla vita di comunità. Nell'istituto si aggira il fantasma di un bambino scomparso in circostanze misteriose.

Dettagli

2001
DVD
8032442209019

Informazioni aggiuntive

  • Mondo Home Entertainment, 2016
  • Terminal Video
  • 106 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Italiano (DTS 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano per non udenti
  • 1,85:1 Wide Screen
  • trailers; spot tv; foto

Conosci l'autore

Foto di Guillermo Del Toro

Guillermo Del Toro

1964, Guadalajara

Guillermo del Toro, regista pluripremiato di numerosi film acclamati dalla critica (tra cui Il labirinto del fauno, Hellboy: The Golden Army e Pacific Rim), è anche autore di romanzi, tra cui ricordiamo la trilogia The Strain, scritta insieme a Chuck Hogan, divenuta una serie TV di successo su FOX, e la saga TrollHunters,  scritta insime a Daniel Kraus, che ha ispirato l'omonima serie TV su Netflix. Il suo ultimo film, La forma dell'acqua (The Shape of Water), ha vinto nel 2017 il Leone d'oro alla Mostra del cinema di Venezia, e l'Oscar come miglior film nel 2018, oltre a due Golden Globe. Nel 2018 è uscito anche il libro La forma dell'acqua (TRE60), scritto in collaborazione con Daniel Kraus. Nel 2019 scrive con Cornelia Funke Il labirinto del fauno, pubblicato in...

Foto di Marisa Paredes

Marisa Paredes

1946, Madrid

Nome d'arte di María Luisa P. Bartolomé, attrice spagnola. Esordisce sul grande schermo in parti di sfondo nei primi anni ’60, ma è soprattutto l’incontro con il regista P. Almodóvar che segna la sua carriera con personaggi «difficili», satirici, al limite del grottesco: è una suora traviata e masochista in L’indiscreto fascino del peccato (1983), la «divina» Becky del Páramo in Tacchi a spillo (1991), un’insoddisfatta scrittrice di romanzi rosa in Il fiore del mio segreto (1995), una famosa attrice teatrale in Tutto su mia madre (1999). Nella sua carriera densa di successi altri registi segnano tappe fondamentali: interpreta una bigotta tentata dalla passione in Profundo carmesí (1996) di A. Ripstein, una moglie abbandonata e poi ritrovata in Tre vite e una sola morte (1996) di R. Ruiz, la...

Foto di Federico Luppi

Federico Luppi

1934

"Attore argentino. La sua lunga carriera, iniziata negli anni ’60, lo vede interprete di oltre settanta film. Capace di rivestire i ruoli più diversi, diventa presto un attore riconosciuto a livello internazionale. È il sindaco peronista di sinistra che si trova a dover affrontare uno scontro con un gruppo di peronisti di destra nel film di H. Olivera Piccola sporca guerra (1983), ambientato in una cittadina argentina nel 1974; nel 1993 è l’antiquario che ottiene l’immortalità diventando un insolito vampiro in Cronos, originale opera prima di G. del Toro. Ma è con Angeli armati (1997) di J. Sayles che interpreta il suo personaggio più intenso: il dottor Fuentes, anziano medico alla ricerca dei suoi ex allievi partiti alla volta di un villaggio indio."

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail