La spina nel cuore La figura di Margarete Maultasch fra Otto e Novecento
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 24,00 €
Copertina: plastificata, sporca lievemente, con margini lievemente stanchi. Legatura: a colla. Taglio: sporco Margarete Maultasch (1318-1369) è un personaggio molto importante per la storia del Tirolo. Figlia di Enrico duca di Carinzia e re di Boemia sposò Giovanni Enrico di Lussemburgo. Succedette al padre nei domini di Carinzia e del Tirolo. Sposò in seconde nozze Ludovico di Brandeburgo e dopo la sua morte cedette definitivamente agli Asburgo il Tirolo. Questa ricerca verte però soprattutto sull'esplorazione dell'immaginario che si è costruito intorno a Margarete "Boccagrande" (così si traduce letteralmente il suo nome), sia a livello popolare sia nell'elaborazione letteraria e artistica. Vengono così analizzate le leggende su Margarete raccolte da Zingerle nel 1863, mentre alcuni capitoli sono dedicati all'analisi dei testi letterari che vedono Margarete protagonista. Un personaggio comunque ancora per molti aspetti irrisolto, sfuggente a ogni catalogazione sia quando è oggetto di indagine storica sia quando è protagonista di leggende e romanzi: questo in sintesi è il risultato della ricerca. Buono (Good) .
Venditore:
Informazioni:
Copertina: plastificata, sporca lievemente, con margini lievemente stanchi. Legatura: a colla. Taglio: sporco Margarete Maultasch (1318-1369) è un personaggio molto importante per la storia del Tirolo. Figlia di Enrico duca di Carinzia e re di Boemia sposò Giovanni Enrico di Lussemburgo. Succedette al padre nei domini di Carinzia e del Tirolo. Sposò in seconde nozze Ludovico di Brandeburgo e dopo la sua morte cedette definitivamente agli Asburgo il Tirolo. Questa ricerca verte però soprattutto sull'esplorazione dell'immaginario che si è costruito intorno a Margarete "Boccagrande" (così si traduce letteralmente il suo nome), sia a livello popolare sia nell'elaborazione letteraria e artistica. Vengono così analizzate le leggende su Margarete raccolte da Zingerle nel 1863, mentre alcuni capitoli sono dedicati all'analisi dei testi letterari che vedono Margarete protagonista. Un personaggio comunque ancora per molti aspetti irrisolto, sfuggente a ogni catalogazione sia quando è oggetto di indagine storica sia quando è protagonista di leggende e romanzi: questo in sintesi è il risultato della ricerca. Buono (Good) .
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1998
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it