Spinoza’s Epistemology through a Geometrical Lens
This book interrogates the ontology of mathematical entities in Spinoza as a basis for addressing a wide range of interpretive issues in Spinoza’s epistemology—from his antiskepticism and philosophy of science to the nature and scope of reason and intuitive knowledge and the intellectual love of God. Going against recent trends in Spinoza scholarship, and drawing on various sources, including Spinoza’s engagements with optical theory and physics, Matthew Homan argues for a realist interpretation of geometrical figures in Spinoza; illustrates their role in a Spinozan hypothetico-deductive scientific method; and develops Spinoza’s mathematical examples to better illuminate the three kinds of knowledge. The result is a portrait of Spinoza’s epistemology as sanguine and distinctive yet at home in the new Cartesian and Galilean scientific-philosophical paradigm.
-
Autore:
-
Anno edizione:2021
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Inglese
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows