La spirale della vita e il senso dell'universo
In questa appassionata ricerca personale l'autore considera i vari simboli cosmici che ognuno di noi, senza pregiudizi, può riscontrare nella vita quotidiana. Si tratta di una intuizione basata sul simbolismo della spirale, per dimostrare che l'uomo ha già inscritto nel suo progetto, fin nel suo patrimonio genetico contenuto nel DNA, la tensione all'autocreazione verso la libertà ed è destinato ad altre dimensioni che potrà raggiungere attraverso un graduale e faticoso distacco dal suo nucleo di partenza. Nessun simbolo cosmico rivela segreti così profondi come la spirale, figura geometrica semplice e contemporaneamente complessa. Dal punto di vista fenomenologico qualsiasi coscienza deve ammettere una incredibile coincidenza: l'Universo è una armonia di spirali. Iniziamo dalla microbiologia: le prime tracce di vita vengono dimostrate dalla presenza del DNA che si rappresenta con un intreccio di spirali, la sua intima struttura molecolare. Nell'ordine del macro-cosmo la nostra galassia non è un'enorme spirale? E così pure le altre galassie non sono altrettante spirali? È per questo che il simbolismo della spirale ci aiuta ad intuire il senso dell'Universo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:11 maggio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it