Spirito allegro (DVD) di David Lean - DVD
Spirito allegro (DVD) di David Lean - DVD - 2
Spirito allegro (DVD) di David Lean - DVD
Spirito allegro (DVD) di David Lean - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Spirito allegro (DVD)
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Un romanziere partecipa a una seduta spiritica per documentarsi, in vista di un libro che intende scrivere. Si trova tra i piedi lo spettro della prima moglie che, sempre innamorata, fa i dispetti alla donna che ha preso il suo posto e progetta, inoltre, di farsi raggiungere nell’aldilà dal disgraziato consorte.

Dettagli

1945
DVD
8023562015635

Informazioni aggiuntive

  • Original Movies Collection, 2019
  • A&R Productions s.a.s.
  • Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano
  • 1,37:1
  • Galleria fotografica; Poster & Locandine; Trailer

Conosci l'autore

Foto di Rex Harrison

Rex Harrison

1908, Huyton

"Nome d'arte di Reginald Carey H., attore inglese. Dal teatro, in cui ha alterna fortuna, passa al cinema con la commedia spiritosa e superficiale (Patrizia e il dittatore, 1937, di V. Saville); dopo la parentesi bellica e Spirito allegro (1945) di D. Lean, in cui dà eccellente prova di brio e leggerezza, si trasferisce a Hollywood per Anna e il re del Siam (1946) di J. Cromwell, in cui si dimostra attore solido, ma non calibrato quanto nel successivo Infedelmente tua (1948) di P. Sturges, sottile slittamento della commedia farsesca nel mélo. «Sexy Rexy», come viene chiamato (quattro matrimoni e la stellina C. Landis forse suicida per lui) inaugura quindi un sodalizio con J.L. Mankiewicz attraverso prove di assoluta «leggerezza» (Il fantasma e la signora Muir, 1947) o mirabile mistificazione...

Foto di Constance Cummings

Constance Cummings

1910, Seattle, Washington DC

"Nome d'arte di C. Halverstadt, attrice statunitense. Inizia la sua carriera in teatro e, a soli diciotto anni, recita a Broadway dove viene scoperta da S. Goldwyn che, nel 1931, la porta a Hollywood. Dal 1931 al 1934 recita in ventuno pellicole fra cui Follie del cinema (1932) di C. Bruckman, La follia della metropoli (1932) di F. Capra e Scandalo (1934) di W. Wyler. Ma a Hollywood non si trova a suo agio; decide perciò di trasferirsi in Gran Bretagna, dove la sua carriera continua fra palcoscenico, cinema e televisione. I film che gira in Europa non raggiungono il successo in America, ma la sua carriera di attrice teatrale è brillante, tanto che nel 1971 al Royal National Theatre di Londra, accanto a L. Olivier, interpreta la Mary Tyron di Lungo viaggio verso la notte di E. O'Neill e nel...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail