Splendor da Ciel
L’Archivio del Capitolo di San Lorenzo in Florence conserva un manoscritto, intitolato Campione dei Beni, che un tempo serviva per registrare le proprietà ecclesiastiche. Tuttavia, i suoi fogli di pergamena appartenevano in origine a un manoscritto musicale compilato attorno al 1420 a Firenze. La notazione musicale era stata raschiata via per lasciare spazio al nuovo contenuto. Per molto tempo i resti della notazione musicale furono considerati illeggibili. Soltanto di recente gli studiosi e gli scienziati dell’Università di Amburgo sono stati in grado di rendere nuovamente leggibile il manoscritto originale utilizzando le più avanzate tecniche di imaging multispettrale.
Il Palinsesto di San Lorenzo, come oggi è conosciuta la raccolta, è una fonte inestimabile di musica perlopiù polifonica profana italiana, composta nel Tre e nel primo Quattrocento. Si è rivelato contenere non solo nuove redazioni di composizioni già note su altri manoscritti contemporanei, ma anche, cosa più importante, brani completamente sconosciuti di compositori fiorentini come Giovanni Mazzuoli e suo figlio Piero. La Morra infonde nuova linfa a questi tesori musicali da tempo dimenticati, la maggior parte dei quali sono qui registrati per la prima volta.
Contiene:
Lasso dolente
Uom ch’osa di veder
Si nichil actuleris / In pretio pretium
A’ piè del monte
Douls m’est amer
Ihesu salvator / Quo vulneratus
Sotto l’imperio
O tu, cara sciença mia, Musica
A Febo Damn’e
Amor mi stringe assai
Donna s’io ò errato
Splendor da ciel
Dicovi per certança
Dopo ch’i’ so
Le souvenir de vous dame
Soiez liez
Poc’ hanno di mirar
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it