Lo splendore del sacro. Lorenzo Antonio Sardi a Lucca tra patrocinio delle arti e promozione del culto (1724-1766) - Alberto Ambrosini - copertina
Lo splendore del sacro. Lorenzo Antonio Sardi a Lucca tra patrocinio delle arti e promozione del culto (1724-1766) - Alberto Ambrosini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Lo splendore del sacro. Lorenzo Antonio Sardi a Lucca tra patrocinio delle arti e promozione del culto (1724-1766)
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Lorenzo Antonio Sardi ha una posizione di spicco tra gli aristocratici lucchesi di pieno Settecento. Nato a Varsavia nel 1686, soltanto nel 1724 si trasferì nella città degli avi. Qui si distinse per lo splendore del tenore di vita, improntato all'eleganza che aveva conosciuto frequentando per lunghi anni il bel mondo delle corti in nord Europa. Questo sedimento di gusto lo condusse non soltanto a riqualificare le dimore di famiglia. Si dedicò a un'opera estensiva di promozione dell'arte sacra, commissionando pale d'altare e contribuendo al rinnovamento in senso barocco degli interni di alcune chiese, in particolare Sant'Anna e Sant'Alessandro. Il volume ricostruisce queste vicende integrandole al più ampio contesto di un'azione finalizzata a incentivare la religiosità attraverso la stampa di testi devoti e l'allestimento di cerimonie fastose. Alla base di un simile impegno stava l'esigenza di favorire l'assimilazione delle virtù cristiane, intese quale condizione e fondamento di una coscienza eticamente orientata a favorire il bene della comunità.

Dettagli

328 p., Brossura
9788868537586
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail