Splùe 'd piemontèis-Scintille di piemontese. Poesie e brevi prose in lingua piemontese con traduzione in italiano
Dopo tre romanzi, L'angiolin ëd la Roncaja - L'uomo che amava le rose, Il mistero del primario di Moncalieri e Il delitto di via Bidone, Umberto Ghiron torna alla poesia dialettale con cui aveva esordito come scrittore con Për nen dësmentié - Poesìe an lenga piemontèisa con tradussion an italian. Con "Splùe 'd piemontèis-Scintille di piemontese" presenta ora, accanto ai componimenti poetici, anche alcune prose. La traduzione in italiano a fronte va interpretata come desiderio dell'Autore di inserire la sua "piemontesità" in un contesto più ampio e comprensibile ai più, sottolineando l'appartenenza della sua "piccola patria" ad una patria più grande: l'Italia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:6 luglio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it