Spoletium. Rivista di Arte Storia Cultura. Anno XII, n° 14, Dicembre 1970
Brossura editoriale di pp. 52, con illustrazioni in bianco e nero. Sommario: SILVESTRO NESSI, Le Reliquie di un martire scoperte nel Duomo di Spoleto nel I660. FRANCO PANVINI ROSATI, La zecca di Spoleto dalle origini al xv secolo. LUIGIl POMPILI, Fernando Leonardi. NOTE E CONTRIBUTI. IT ALO PISELLO, Il testamento di Ireneo Aleandri. LUIGI POMPILI, Da un ritratto d'ignota a un teatrino dell'ottocento. LIONELLO LEONARDI, Un anonimo spoletino commenta la liberazione di Roma. SCHEDE SPOLETINE Un pavimento romano sotto la demolita Chiesa di S. Luca (s. n.); Un'iscrizione controversa sulla consacrazione di S. Isacco (S. Ansano) (g. s.); «Alberto Sotio », « Berto di Mattia»,«Girolamo di Giovanni» (g. s.); Giulio II, Spoletini e Ternani (b. t.); Guercino r636 (o'37): La «Maddalena» (b. t.).
Venditore:
Informazioni:
Brossura editoriale di pp. 52, con illustrazioni in bianco e nero. Sommario: SILVESTRO NESSI, Le Reliquie di un martire scoperte nel Duomo di Spoleto nel I660. FRANCO PANVINI ROSATI, La zecca di Spoleto dalle origini al xv secolo. LUIGIl POMPILI, Fernando Leonardi. NOTE E CONTRIBUTI. IT ALO PISELLO, Il testamento di Ireneo Aleandri. LUIGI POMPILI, Da un ritratto d'ignota a un teatrino dell'ottocento. LIONELLO LEONARDI, Un anonimo spoletino commenta la liberazione di Roma. SCHEDE SPOLETINE Un pavimento romano sotto la demolita Chiesa di S. Luca (s. n.); Un'iscrizione controversa sulla consacrazione di S. Isacco (S. Ansano) (g. s.); «Alberto Sotio », « Berto di Mattia»,«Girolamo di Giovanni» (g. s.); Giulio II, Spoletini e Ternani (b. t.); Guercino r636 (o'37): La «Maddalena» (b. t.). .
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1970
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it