Spoletium. Rivista di Arte Storia Cultura. Anni XXII-XXIII, numeri 25-26, Dicembre 1981 - copertina
Spoletium. Rivista di Arte Storia Cultura. Anni XXII-XXIII, numeri 25-26, Dicembre 1981 - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Spoletium. Rivista di Arte Storia Cultura. Anni XXII-XXIII, numeri 25-26, Dicembre 1981
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Brossura editoriale, 142 pagine con illustrazioni in nero nel testo. SOMMARIO: Ricordo di Fabrizio Antolini. Bruno Toscano, Ricordo di un triennio di studi sulla Valnerina (1974-76). Romano Cordella, Visita ai centri del Nur sino colpiti dal terremoto. Ettore Paratore, G. G. Belli ed il papa «spoletino». Lionello Leonardi, Glossarietto spoletino. NOTE E CONTRIBUTI - Giuseppina Prosperi Valenti, L’esistenza degli scabillari attraverso le testimonianze epigrafiche. Cosimo D’Angela, Le vicende del sarcofago spoletino di S. Isacco. Carlo Pietrangeli, Memorie di un'antica famiglia spoletina : i Mongalli. Maurizio Hanke, Modifiche statutarie e legittimità amministrativa : una controversia spoletina all'epoca della Rivoluzione francese. Elena Pompili, Il cardinale spoletino Basilio Pompili ed Ernesto Bonaiuti. SCHEDE - Il Moderno nella valle spoletina e la sistemazione del Marroggia (g.m.); Alcune note sulla chiesa di S. Giacomo di Spoleto e Sull'Oratorio del SS. Sacramento (l.d.m.); « Malgherita spoletina » (r.c.); Un artista dilettante spoletino: Andrea Pila (g.g.). Arturo Canessa-Ugo Lopa, Giovanni Polvani e la Società di cultura a lui intitolata a Spoleto. Giorgio Salvini, La vita di Giovanni Polvani. Opera in ottime condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Brossura editoriale, 142 pagine con illustrazioni in nero nel testo. SOMMARIO: Ricordo di Fabrizio Antolini. Bruno Toscano, Ricordo di un triennio di studi sulla Valnerina (1974-76). Romano Cordella, Visita ai centri del Nur sino colpiti dal terremoto. Ettore Paratore, G. G. Belli ed il papa «spoletino». Lionello Leonardi, Glossarietto spoletino. NOTE E CONTRIBUTI - Giuseppina Prosperi Valenti, L’esistenza degli scabillari attraverso le testimonianze epigrafiche. Cosimo D’Angela, Le vicende del sarcofago spoletino di S. Isacco. Carlo Pietrangeli, Memorie di un'antica famiglia spoletina : i Mongalli. Maurizio Hanke, Modifiche statutarie e legittimità amministrativa : una controversia spoletina all'epoca della Rivoluzione francese. Elena Pompili, Il cardinale spoletino Basilio Pompili ed Ernesto Bonaiuti. SCHEDE - Il Moderno nella valle spoletina e la sistemazione del Marroggia (g.m.); Alcune note sulla chiesa di S. Giacomo di Spoleto e Sull'Oratorio del SS. Sacramento (l.d.m.); « Malgherita spoletina » (r.c.); Un artista dilettante spoletino: Andrea Pila (g.g.). Arturo Canessa-Ugo Lopa, Giovanni Polvani e la Società di cultura a lui intitolata a Spoleto. Giorgio Salvini, La vita di Giovanni Polvani. Opera in ottime condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine..

Immagini:

Spoletium. Rivista di Arte Storia Cultura. Anni XXII-XXIII, numeri 25-26, Dicembre 1981

Dettagli

ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2561892305867
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it