Libro Spoletium. Rivista di Arte Storia Cultura. Anno XXV, n° 28, Dicembre 1983
Libro Spoletium. Rivista di Arte Storia Cultura. Anno XXV, n° 28, Dicembre 1983
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Spoletium. Rivista di Arte Storia Cultura. Anno XXV, n° 28, Dicembre 1983
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Brossura editoriale, 97 pagine con illustrazioni in nero nel testo. SOMMARIO: Pertini a Spoleto. Renzo Pardi, La chiesa di San Salvatore in Terni : nuovi studi e conferme. La chiesa della Madonna di Loreto in Spoleto ed il suo recente restauro: Silvestro Nessi, Un intervento inedito del Vignola nelle origini contrastate della chiesa; L’intervento della Associazione « Amici di Spoleto » per il restauro ; Alberto Mariani, Un’esaltante esperienza di un edile ; Una versione romana di copertura lignea analoga a quella Spoletina. NOTE E CONTRIBUTI - Luigi Sensi, Miscellanea epigrafica spoletina. Sandro Ceccaroni, Resti di una costruzione d’età romana nel territorio di Castel di Lago. Giuseppina Prosperi Valenti, Il culto di Giove nella valle spoletina. Anna Maria Giuntella, Lucerne tardoantiche ed altomedievali nel museo civico di Spoleto. Cosimo D’Angela, Una brocca di bronzo nel museo civico di Spoleto. Cosimo D’Angela, La pianta della basilica dei SS. Apostoli di Spoleto. Liana Di Marco, Alcune note sulla ricostruzione settecentesca di S. Marco in pomeriis: contributo allo studio e alla rivalutazione dell'intero complesso. Romano Cordella, Pontani e Cerretani in epoca sforzesca. Giovanna Sapori, Un tabernacolo veneto già ad Arrone. Luciana Buseghin, Tracce del mito dell’uomo selvatico nelle tradizioni popolari dell’area spoletina. SCHEDE - « Inferno » e « Paradiso » negli affreschi di S. Cristina a Caso (n. r.); La biblioteca di un medico nursino del sec. XV (r. c.); Offreduccio Ancaiani autore di una vita del Cantalicio (r. c.); Le tariffe monetarie dello Stato Pontificio secondo una lettera del 1794 (g. m. ) Indice dei primi ventisette numeri della Rivista. Copia eccellente; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Brossura editoriale, 97 pagine con illustrazioni in nero nel testo. SOMMARIO: Pertini a Spoleto. Renzo Pardi, La chiesa di San Salvatore in Terni : nuovi studi e conferme. La chiesa della Madonna di Loreto in Spoleto ed il suo recente restauro: Silvestro Nessi, Un intervento inedito del Vignola nelle origini contrastate della chiesa; L’intervento della Associazione « Amici di Spoleto » per il restauro ; Alberto Mariani, Un’esaltante esperienza di un edile ; Una versione romana di copertura lignea analoga a quella Spoletina. NOTE E CONTRIBUTI - Luigi Sensi, Miscellanea epigrafica spoletina. Sandro Ceccaroni, Resti di una costruzione d’età romana nel territorio di Castel di Lago. Giuseppina Prosperi Valenti, Il culto di Giove nella valle spoletina. Anna Maria Giuntella, Lucerne tardoantiche ed altomedievali nel museo civico di Spoleto. Cosimo D’Angela, Una brocca di bronzo nel museo civico di Spoleto. Cosimo D’Angela, La pianta della basilica dei SS. Apostoli di Spoleto. Liana Di Marco, Alcune note sulla ricostruzione settecentesca di S. Marco in pomeriis: contributo allo studio e alla rivalutazione dell'intero complesso. Romano Cordella, Pontani e Cerretani in epoca sforzesca. Giovanna Sapori, Un tabernacolo veneto già ad Arrone. Luciana Buseghin, Tracce del mito dell’uomo selvatico nelle tradizioni popolari dell’area spoletina. SCHEDE - « Inferno » e « Paradiso » negli affreschi di S. Cristina a Caso (n. r.); La biblioteca di un medico nursino del sec. XV (r. c.); Offreduccio Ancaiani autore di una vita del Cantalicio (r. c.); Le tariffe monetarie dello Stato Pontificio secondo una lettera del 1794 (g. m. ) Indice dei primi ventisette numeri della Rivista. Copia eccellente; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine..

Dettagli

ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2561892306130
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it