Spoletium. Rivista di Arte Storia Cultura. Anni XXVI-XXVII, numeri 29-30, Dicembre 1985
Brossura editoriale, 122 pagine con illustrazioni in nero nel testo. SOMMARIO: Letizia Pani Ermini, Testimonianze altomedievali in S. Ponziano di Spoleto. Carlo Alberto Mastrelli, Il nome Agipertus dell’iscrizione di S. Ponziano. Antonio di Bitonto - Paolo Montani, Un edificio problematico : l’oratorio dell’Osteriaccia presso Portaria. Bruno Toscano, Frammenti del Maestro delle Palazze. Dante Cecchi, La grotta della Sibilla e il lago di Pilato : un problema della cultura europea. Claudio Vinti, Stendhal e la « passeggiata » di Spoleto. Pasqualina Spadini, Il telone del Teatro Nuovo di Spoleto. Indagini archeologiche nell’area di S. Pietro. NOTE E CONTRIBUTI - Liana Di Marco, La via della Spina : spunti storico-topografici per una ricerca sul territorio. Piero Santoni, Note sugli Statuti del comune di Norcia. Romano Cordella, Paci e guerre in Valnerina nel '400. Sandro Ceccaroni, La confraternita del SS. Sacramento di Eggi. Carlo Faioni, Cultura materiale nel territorio spoletino : le « pianelle » istoriate. Bruno Rossi, Proposte di riforma sulle finanze della comunità Spoletina in una relazione del Buon Governo (1701-1709). Aulo Laudenzi, Un curioso documento dei moti rivoluzionari del 1831. Ricordo di Remo Stefanelli. SCHEDE - Artisti folignati in area Spoletina (g.m.); Due sconosciuti manoscritti seicenteschi di argomento nursino (r.c.); L’orologio notturno dei Campani (g.a.); 1697: un furto nella chiesa della Madonna di Loreto (g.m.); Una lettera-manifesto del 1849 al Circolo Popolare di Spoleto (a.l.); S. Gabriele dell’Addolorata e Spoleto (g.a.); Giorgio Amendola a Mario Laureti (m.h.). Opera in ottime condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine. Copia in buone-ottime condizioni; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
Venditore:
Informazioni:
Brossura editoriale, 122 pagine con illustrazioni in nero nel testo. SOMMARIO: Letizia Pani Ermini, Testimonianze altomedievali in S. Ponziano di Spoleto. Carlo Alberto Mastrelli, Il nome Agipertus dell’iscrizione di S. Ponziano. Antonio di Bitonto - Paolo Montani, Un edificio problematico : l’oratorio dell’Osteriaccia presso Portaria. Bruno Toscano, Frammenti del Maestro delle Palazze. Dante Cecchi, La grotta della Sibilla e il lago di Pilato : un problema della cultura europea. Claudio Vinti, Stendhal e la « passeggiata » di Spoleto. Pasqualina Spadini, Il telone del Teatro Nuovo di Spoleto. Indagini archeologiche nell’area di S. Pietro. NOTE E CONTRIBUTI - Liana Di Marco, La via della Spina : spunti storico-topografici per una ricerca sul territorio. Piero Santoni, Note sugli Statuti del comune di Norcia. Romano Cordella, Paci e guerre in Valnerina nel '400. Sandro Ceccaroni, La confraternita del SS. Sacramento di Eggi. Carlo Faioni, Cultura materiale nel territorio spoletino : le « pianelle » istoriate. Bruno Rossi, Proposte di riforma sulle finanze della comunità Spoletina in una relazione del Buon Governo (1701-1709). Aulo Laudenzi, Un curioso documento dei moti rivoluzionari del 1831. Ricordo di Remo Stefanelli. SCHEDE - Artisti folignati in area Spoletina (g.m.); Due sconosciuti manoscritti seicenteschi di argomento nursino (r.c.); L’orologio notturno dei Campani (g.a.); 1697: un furto nella chiesa della Madonna di Loreto (g.m.); Una lettera-manifesto del 1849 al Circolo Popolare di Spoleto (a.l.); S. Gabriele dell’Addolorata e Spoleto (g.a.); Giorgio Amendola a Mario Laureti (m.h.). Opera in ottime condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine. Copia in buone-ottime condizioni; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine..
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1985
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it