Spoletium Rivista Di Arte Storia Cultura aa. XXIX n. 32
Brossura editoriale di pp. 118, con illustrazioni in bianco e nero, timbro editoriale al contropiatto posteriore. Sommario: BRUNO ROSSI, Anni di carestia. Osservazioni sulla 'penuria di grani' che colpì lo Stato Pontificio dal 1763 al 1766 e sui suoi riflessi nell'area spoletina. VITTORIO CERADINI, ANTONO PUGLIANO, Pietro Ferrari, architetto camerale (1762-1825). UBALDO SANTI, ELIO FORTUNATO, Insorgenza e brigantaggio antifrancese nello Spoletino (1798-1814). LIANA DI MARCO, L'attività spoletina di Ireneo Aleandri. BIANCA MARIA FRATELLINI, Gli studi preparatori del Cavalcaselle e del Crowe sulla pittura spoletina. NOTE E CONTRIBUTI SILVESTRO NESSI, Il convento francescano di S. Antonio Abate di Pissignano. ROBERTO QUIRINO, Edicole e cappelle votive della campagna spoletina. GALLIANO CILIBERTI, Ancora sul 'lieve error di giovanil desìo' del cavalier Loreto Vittorio ELENA POMPILJ, Uno spoletino dell'Ottocento: Gioacchino Pompilj, letterato ed omeopatico. NICOLETTA CARDANO, Considerazioni e materiali per uno studio su Silvestro Silvestri. LAMBERTO GENTILI, Persistenze etnoiatriche in un centro isolato della montagna spoletina. GIANFRANCO MADDOLI, MATILDE LEZZI, Ricordo di Arnaldo Momigliano. SCHEDE Per la storia delle ferriere di Monteleone di Spoleto (g. m.). Opera in buone condizioni.
Venditore:
Informazioni:
Brossura editoriale di pp. 118, con illustrazioni in bianco e nero, timbro editoriale al contropiatto posteriore. Sommario: BRUNO ROSSI, Anni di carestia. Osservazioni sulla 'penuria di grani' che colpì lo Stato Pontificio dal 1763 al 1766 e sui suoi riflessi nell'area spoletina. VITTORIO CERADINI, ANTONO PUGLIANO, Pietro Ferrari, architetto camerale (1762-1825). UBALDO SANTI, ELIO FORTUNATO, Insorgenza e brigantaggio antifrancese nello Spoletino (1798-1814). LIANA DI MARCO, L'attività spoletina di Ireneo Aleandri. BIANCA MARIA FRATELLINI, Gli studi preparatori del Cavalcaselle e del Crowe sulla pittura spoletina. NOTE E CONTRIBUTI SILVESTRO NESSI, Il convento francescano di S. Antonio Abate di Pissignano. ROBERTO QUIRINO, Edicole e cappelle votive della campagna spoletina. GALLIANO CILIBERTI, Ancora sul 'lieve error di giovanil desìo' del cavalier Loreto Vittorio ELENA POMPILJ, Uno spoletino dell'Ottocento: Gioacchino Pompilj, letterato ed omeopatico. NICOLETTA CARDANO, Considerazioni e materiali per uno studio su Silvestro Silvestri. LAMBERTO GENTILI, Persistenze etnoiatriche in un centro isolato della montagna spoletina. GIANFRANCO MADDOLI, MATILDE LEZZI, Ricordo di Arnaldo Momigliano. SCHEDE Per la storia delle ferriere di Monteleone di Spoleto (g. m.). Opera in buone condizioni..
Immagini:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1987
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it