Spoon River di Arcore. Antologia di un impero al crepuscolo - Marco Damilano - copertina
Spoon River di Arcore. Antologia di un impero al crepuscolo - Marco Damilano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Spoon River di Arcore. Antologia di un impero al crepuscolo
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
6,00 €
6,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Chissà cosa ne penserebbe Edgar Lee Masters. E chissà se si divertirebbe Fabrizio De André, che dagli epitaffi del poeta americano, raccolti nell'"Antologia di Spoon River", trasse l'ispirazione per il suo disco capolavoro. Certo, Arcore non è una città immaginaria. Però fra cent'anni potrebbe sorgere anche qui un cimitero particolare, dove gli spiriti di ministri, avvocati, giornalisti, maggiordomi, escort e cardinali vagano ancora senza pace, raccontando al visitatore la loro vita terrena e il rovello che ancora li agita: i giorni accanto all'uomo che qui stabilì il cuore del suo Impero. Nasce così l'idea di "Spoon River di Arcore": lasciar perdere, per un momento, analisi politiche e previsioni sul "dopo", fin troppo sofisticate per dimostrarsi esatte. Se questa classe politica sembra popolata da fantasmi, bisogna affidarsi alla fantasia e immaginare che l'epoca del berlusconismo sia già stata sepolta. Lasciamo dunque Berlusconi solo nel suo mausoleo, tutto piramidi e neppure una croce, progettato e costruito per lui nel parco di Villa San Martino, in cui un giorno troveranno posto gli amici più cari e fedeli. Non è lui il protagonista, per una volta. Diamo la parola agli altri: il Bibliofilo, il Macellaio, la Maestrina, il Casto, il Direttore, la Soubrette, la Crudelia, il Poeta. E poi l'Igienista, la Nipotina, la Vergine. E i personaggi minori: il Cuoco, il Maggiordomo, il Caposcorta...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

19 maggio 2011
191 p., Brossura
9788874247653

Conosci l'autore

Foto di Marco Damilano

Marco Damilano

1968, Roma

Marco Damilano è un giornalista romano e direttore dell'"Espresso". Si è laureato in storia contemporanea presso la facoltà di Scienze Politiche dell'Università La Sapienza di Roma, con una tesi su televisione italiana e politica negli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento. In seguito ha conseguito un dottorato di ricerca in Storia dell'Italia contemporanea presso l'Università degli Studi Roma Tre. Partecipa alla trasmissione “Propaganda Live” su La7 ed è opinionista dei programmi politici di La7. Tra le sue ultime pubblicazioni ricordiamo: Eutanasia di un potere. Storia politica d’Italia da Tangentopoli alla Seconda Repubblica (Laterza, 2012); Chi ha sbagliato più forte. Le vittorie, le cadute, i duelli dall’Ulivo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail