Sport e diritto europeo. Analisi dell'evoluzione del diritto europeo dello sport attraverso le sentenze della Corte di giustizia
La monografia descrive i rapporti tra le regole emanate delle federazioni sportive europee, come UEFA e FIFA, di origine privata a applicazione trasnazionale, e il diritto europeo in tema di antitrust e libera circolazione degli sportivi professionisti. Esamina le sentenze della Corte di giustizia dal punto di vista giuridico e del loro possibile impatto sul sistema sportivo. Come avvenuto per Bosman, anche le sentenze più recenti (Superlega, Diarra, Royal Antwerp), in tema di trasferimenti di calciatori, ammissibilità di competizioni sportive concorrenti, composizione delle squadre di calcio, regolamentazione della professione di agente, potranno determinare rilevanti conseguenze economico- finanziarie e sui rapporti di forza tra i players del settore calcistico e sportivo. Il libro è stato quindi pensato per i giuristi, avvocati o legali di federazioni sportive o club calcistici, ma anche per gli operatori del settore, dirigenti, agenti, giornalisti sportivi
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:31 gennaio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it