La sposa dell'aria. 1893. Un'odissea alpina - Marco A. Ferrari - copertina
La sposa dell'aria. 1893. Un'odissea alpina - Marco A. Ferrari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La sposa dell'aria. 1893. Un'odissea alpina
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Torino, 8 ottobre 1893. È un giorno speciale per Anna Demichelis, diciotto anni, bellissima, di umili origini. Annetta si sposa con Giuseppe Charbonnet, grande appassionato di aerostatica, discendente di una facoltosa famiglia francese da tempo stabilitasi nel capoluogo piemontese. Tutta la città è in subbuglio. Lo sposo ha promesso che dopo la cerimonia spiccherà il volo con la sua giovane moglie a bordo dell'aerostato Stella. Il Gazometro di Torino è gremito di gente e le aspettative del pubblico non vengono tradite: al grido di "Viva gli sposi aeronauti!", la Stella si alza in cielo. È un trionfo, ma per l'intraprendente Charbonnet non è abbastanza e per il giorno successivo organizza una nuova spedizione. A bordo, oltre alla moglie, ci sono due fidi collaboratori della sua officina: il signor Botto e Costantino, un giovane segretamente innamorato di Annetta. Il volo si rivela subito difficoltoso e la Stella si schianta contro il ghiacciaio della Bessanese. Fortunatamente la tela dell'aerostato attutisce il colpo e i quattro riescono a salvarsi, ma affrontare il ghiacciaio al buio e senza l'attrezzatura adatta è impossibile. Decidono di accamparsi. L'indomani comincia la discesa. All'improvviso, Charbonnet scivola e precipita in un crepaccio. Quando i superstiti raggiungono il primo centro abitato, danno l'allarme e allertano i soccorsi, che non possono far altro che constatare il decesso di Charbonnet. Comincia così la leggenda degli "sposi dell'aria".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Libreria Biblos di Costa Pierandrea Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Editore : Feltrinelli Collana : Varia Anno : 2010 Rilegatura pagine : Brossura - 22x14 cm ca. - 203 pp Condizioni . Volume in ottime condizioni, come nuovo Per ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta! Collocazione : 34C-81 . 203. . Molto buono (Very Good). . . .

Dettagli

5 ottobre 2009
203 p., Brossura
9788807490903

Valutazioni e recensioni

  • ELISA GUERRA

    Una storia vera, come ribadisce l'autore in una conferenza presso l'Hotel Camussot a Balme. Interessante scoprire poi di persona i luoghi citati nel libro

Conosci l'autore

Foto di Marco A. Ferrari

Marco A. Ferrari

Marco Albino Ferrari è scrittore e giornalista. È fondatore e direttore della rivista “Meridiani Montagne” e scrive per “La Stampa”. Tra i suoi libri ricordiamo: Frêney 1961 (Vivalda, 1996), Il vuoto alle spalle (Corbaccio 2000), In viaggio sulle Alpi (Einaudi, 2009), La sposa dell’aria (Feltrinelli, 2010), Alpi segrete (Laterza, 2011), La via del lupo (Laterza, 2012), Le prime albe del mondo (Laterza, 2012), Montecristo (Laterza, 2015), Il sentiero degli eroi (Rizzoli, 2016).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it