Il libro, nato dalla passione dell'autore per la fiaba popolare, si presenta come un valido strumento didattico composto da due parti: la prima presenta una raccolta di caratteristiche fiabe albanesi di piacevole lettura, da leggere e raccontare in classe per conoscere e approfondire gli aspetti culturali di quel Paese. La seconda, anche questa in versione bilingue, presenta esercizi e riflessioni grammaticali, divertenti scioglilingua e cruciverba che consentono agli studenti di entrambi i Paesi di familiarizzare con le strutture morfo-sintattiche e con il lessico dei due idiomi. Il libro è quindi adatto per stimolare nei ragazzi di ogni cultura l'acquisizione della competenza discorsiva, per arricchire l'immaginario, ma anche per promuovere a scuola, e non solo, l'incontro fra culture, pratiche e modi diversi di narrare, permettendo dunque a chi ne fa uso di raccogliere la sfida della nostra società sempre più multietnica e multiculturale.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:1 gennaio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it