La sposa normanna - Carla Maria Russo - copertina
La sposa normanna - Carla Maria Russo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 94 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La sposa normanna
Disponibilità immediata
11,20 €
-20% 14,00 €
11,20 € 14,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Palermo, 1185. Costanza d’Altavilla ha preso i voti ormai da molti anni e si è ritirata dal mondo. Quando viene chiamata al cospetto del re di Sicilia, non può immaginare che cosa lui le chiederà. Costanza è l’unica principessa di sangue reale ancora in vita e dovrà sposare Enrico di Svevia, il figlio di Federico Barbarossa, sancendo così un accordo tra il regno e l’Impero: il futuro erede avrà il controllo su un territorio vastissimo. Costanza non ha mai desiderato i fasti e gli agi della corte, ma da quando è nata sa che esiste un prezzo da pagare per il sangue reale che le scorre nelle vene. E così si sottomette, rinunciando a sé stessa per il bene del popolo normanno. Il matrimonio con Enrico si rivela fin da subito infelice, lui è rozzo, arrogante, feroce. Ma quando Costanza, dopo lunghi anni di attesa e di crudeltà, riesce finalmente a dare alla luce l’erede tanto desiderato, la sua vita si vota a lui e alla sua sopravvivenza. Federico, infatti, fin dalla nascita deve combattere contro potenti nemici dai quali, dopo la morte di Costanza, nessuno può più proteggerlo. Ma il “piccolo re”, forte dell’affetto del popolo di Palermo e dell’indomito coraggio ereditato dagli avi normanni, riuscirà a salire ancora adolescente sul trono che fu degli Altavilla, realizzando il sogno di sua madre e guidando il regno di Sicilia verso uno splendore mai più ripetuto nel corso della Storia.

Dettagli

5 novembre 2024
256 p., Brossura
9788854531581

Valutazioni e recensioni

  • Il Critico In Poltrona
    Mater Stuporis Mundi

    Romanzo gradevole sulla donna che unisce la dinastia normanna degli Altavilla a quella sveva degli Hohenstaufen, dando vita a Federico II e a un’epoca in cui Palermo, già centro di magnificenza araba e di sollazzi raffinati, assurgerà a principale polo culturale del Mediterraneo.

  • gabriella75
    Letto in due giorni

    Il libro narra la storia di Costanza d'Altavilla da quando è costretta a lasciare il velo monacale e sposare Enrico VI di Svevia fino alla sua morte e all'ascesa al trono di Federico II quattordicenne. Si tratta di un romanzo storico scorrevole in cui emerge la figura di Costanza (donna usata come merce di scambio e delle cui volontà a nessuno è importato) che deve difendersi da intrighi, lotte di potere, tradimenti. Lo consiglio agli amanti del genere storici e della storia di Palermo.

  • Stay24
    Amore puro

    Questo libro è stata la mia prima lettura nella vita. Me ne sono innamorata subito, fin dalle prime pagine. Per gli amanti di romanzi storici, consiglio vivamente questo libro. È vero, non ci sono momenti romantici che ti fanno sognare ad occhi aperti e questo penso sia il suo punto forte.

Conosci l'autore

Foto di Carla Maria Russo

Carla Maria Russo

1950, Campobasso

Nata a Campobasso ma residente da molti anni a Milano, dove ha frequentato il liceo classico, e si è laureata in Lettere Moderne. È appassionata di ricerca storica e ha insegnato italiano e latino nel triennio del liceo.Per Piemme ha pubblicato La sposa normanna (2005), Il Cavaliere del Giglio (2008) , L'amante del Doge (2008), Lola nascerà a diciott'anni (2010), La regina irriverente (2012), La bastarda degli Sforza (2015) e I giorni dell'amore e della guerra (2016), questi ultimi dedicati alla figura di Caterina Sforza. Tra gli altri titoli Le nemiche (2017), con protagoniste Isabella d'Este e Lucrezia Borgia, L'acquaiola (2018), Cuore di donna (2022), Il velo di Lucrezia (Neri Pozza, 2025)

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it