Trovo che sia ancora meglio del primo. Profondo e simpatico, si potrebbe usare per i corsi di preparazione al matrimonio (che a volte restano un po' sulle nuvole). C'è tutto: amore, lavoro, sessualità, educazione, preghiera, sofferenza... Ogni cosa trattata con concretezza, a forza di esempi e con sapienza spirituale. Unico neo, se posso dire, il titolo, che non rispecchia il contenuto: attenti, non fatevi sviare e non regalatelo agli uomini pensando "adesso tocca a voi". Il libro è sempre per le donne e ribadisce i concetti del primo.
Sposala e muori per lei. Uomini veri per donne senza paura
Dopo "Sposati e sii sottomessa", il nuovo manifesto, sottilmente polemico, per la salute della coppia. Sta alla donna aiutare l'uomo a ritrovare il suo ruolo virile, paterno, autorevole. Un ruolo che - diciamocelo - si è un po' perso per strada, così che troppe volte ci ritroviamo in casa dei maschi disorientati, poco preparati a prendere in mano le situazioni più delicate e a salvaguardare l'equilibrio della famiglia. Ai difetti degli uomini spesso corrispondono i difetti delle donne: si alimentano a vicenda. Ed è questa perversa complicità che può essere spezzata, con un tocco di saggezza, di esperienza e tanta ironia. Forte delle sue profonde convinzioni cattoliche, l'autrice ci insegna a ritrovare il significato - e il coraggio dello stare insieme.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Lo consiglio, mi ha illuminato, confortato e divertito!! Siamo noi, è proprio così, allora smettiamo di cercare di cambiare i nostri mariti, tanto non ce la faremo MAI ma potenziamo ed esaltiamo le loro fantastiche capacità, ma assolutamente UNA ALLA VOLTA, per le mogli convinte che portano avanti con amore, pazienza,e disperata rassegnazione il matrimonio in cui credono e per e i fantastici mariti che ce la mettono tutta per capirci ma è impossibile, e ad un certo punto rinunciano. Manuale di allegra convivenza in un matrimonio..... da LEGGERE??? SI!!!
-
Yuri Bonafede 08 febbraio 2017
L’ho avuto in regalo da mia moglie, e onestamente leggendo la descrizione presente in questa pagina dove si presume il ruolo della femmina come al solito “perfetta e potente” capace da sola di rimettere sulla propria identità “perduta” il ruolo dell’uomo disorientato (?), non volevo nemmeno leggere la prima pagina. Ma poi mi sono chiesto, ma sarà veramente l’uomo che ha perso la propria identità o la donna nella propria convinzione di voler imitare l’uomo in ogni cosa? E poi non conoscevo nemmeno l’autrice, e allora mi son detto: “lo leggo, così faccio contento anche mia moglie”, risultato? Comprerò anche altri libri della stessa autrice, è brava, apprezza i valori della famiglia perché li conosce e sa considerare gli uomini per quello che sono e non come li dipingono i mass-media. Leggetelo signori Uomini, non vi deluderà!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it