La spunteggiatura. Bestiario dei segni
I segni di punteggiatura sono un argomento ostico per i ragazzi ma, affrontati nel modo giusto, possono diventare molto più familiari e facili da utilizzare. Il punto, sotto forma di un gatto raggomitolato, presenta in prima persona la storia della sua "famiglia". Accanto ai classici segni ci sono i nuovi (che proprio nuovi non sono ed è questa la sorpresa) come la chiocciolina e l'hashtag. L'autrice, in una visione ludica e accattivante dell'uso dei segni di punteggiatura, racconta, con stile ironico e a volte dissacrante, la loro storia , l'origine e soprattutto suggerisce il loro uso corretto. Le illustrazioni che attribuiscono ad ogni segno un animale (da qui il sottotitolo Bestiario dei segni) rendono la lettura ancora più piacevole. A metà strada tra un racconto e un saggio "La spunteggiatura" è un libro da tenere sempre aperto, da sfogliare e consultare all'occorrenza e che non dovrebbe mai mancare nelle librerie dei nostri ragazzi. Età di lettura: da 9 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it