Squadrismo forlivese
"Squadrismo forlivese" di Giuseppe Ricci, fa parte di quei libri postumi - scritti a dieci anni di distanza e anche più, come in questo caso, dalla Marcia su Roma - che trattano l'argomento meno conosciuto in assoluto riguardante il Fascismo, fenomeno sul quale invece è stato scritto tantissimo, e che possiamo riassumere in una semplice domanda: perché (e in quale modo) è nato il fascismo? Chi ha sentito parlare di "Biennio rosso" o chi ha avuto modo di leggere le due righe (letteralmente due) sui libri di storia scolastici che trattano il primo dopoguerra 1919-1920, sa bene cosa intendiamo dire. Sappiamo tutto sulla storia antica, per esempio dei greci e romani, di popoli assai distanti da noi anche geograficamente, come gli assiri, i babilonesi o gli egizi, ma non conosciamo nulla, o pochissimo, dei fatti avvenuti sul nostro territorio e accaduti ai nostri nonni e bisnonni in epoca contemporanea.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:7 marzo 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it