La squola - Marilù Oliva - copertina
La squola - Marilù Oliva - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La squola
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata

Descrizione


"La squola" è un romanzo per ragazzi e giovani adulti. È la storia di quattro studenti, Fil, Miluna, Cecio e Pauline del liceo artistico di Bologna, la squola: detta così per la scritta che campeggia sul muro esterno dell'edificio dove qualcuno ha volutamente sbagliato a scrivere il termine. Le vicende dei quattro protagonisti sono una perfetta rappresentazione della vita dei giovani alle porte dei vent'anni, tra eccessi, passioni, conflitti sociali e famigliari, sesso. La difficoltà di diventare grandi, la diversità sociale tipica degli studenti, è il tema vincente che l'autrice mette in gioco. La trama si sviluppa su cinque piani narrativi: le quattro voci dei ragazzi più quella della scuola. Fil è un ragazzo belloccio, subordinato al bullo della scuola, Sauro, con il quale trafuga le preziose tavole di fumetti, giunte dall'America, per esporle in una mostra nel liceo. La bravata, che finirà male, renderà Fil un ragazzo più consapevole grazie anche all'amore per la più bella della scuola: Miluna. La ragazza ha una situazione famigliare difficile, senza padre e con una madre allo sbando al punto da acconsentire che la figlia si prostituisca. Miluna, infatti, conduce una squallida doppia vita, alterna u weekend con clienti di lusso ai sogni strampalati e romantici di una adolescente. Gli altri due protagonisti, e voci narranti così come Fil e Miluna, sono Cecio e Pauline. Cecio fa il primo anno, è un ragazzino minuto, insicuro, pieno di debolezza ma anche di tenerezze. Dall'essere vittima dei bulli, Fil e Sauro, si trasformerà in grillo parlante. Pauline, invece, è la classica ragazza geniale ma svogliata, arrabbiata con il mondo e sempre in lotta con genitori e professori. Quando si rende conto di essersi innamorata di Fil lo seduce ma viene poi abbandonata dal ragazzo che le preferisce Miluna. Sarà questo a far esplodere la sua ira e a vendicarsi con Miluna. A tirare le fila di queste storie, avvincenti e fresche come le voci dei protagonisti, c'è "La squola", una sorta di divinità che piano piano intesse le trame fino a ordire il lieto fine per tutti. Personaggi e lettori.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Koine
Libreria Koine Vedi tutti i prodotti

Dettagli

200 p.
9788897089902

Conosci l'autore

Foto di Marilù Oliva

Marilù Oliva

Insegna lettere al liceo. Ha pubblicato racconti per il web e testi di saggistica. Ha collaborato con diverse riviste letterarie. Tra i suoi libri ¡Tú la pagarás! (Elliot 2011), Fuego (Elliot 2011), Mala Suerte (2012), Musica sull'abisso (HarperCollins, 2019) e L'Iliade cantata dalle dee (Solferino, 2024).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it