Stabat Mater - Concerto per flauto traverso - Cantata
Composto 25 anni dopo il celebre capolavoro di Pergolesi, con il medesimo organico, lo Stabat Mater di Nicola Logroscino (pronunciato “Logròscino”), si iscrive in quella lunga schiera di composizioni scaturite dalla Scuola Napoletana a partire dal modello di Alessandro Scarlatti (1723).
Pur traendo ispirazione dagli illustri precedenti, questa pagina se ne distingue per la forte vocazione teatrale, che deriva dalla lunga esperienza maturata dall’autore nel genere operistico, soprattutto comico, che lo vide protagonista fino alla metà del Settecento.
Il suo Stabat appare quindi un vero e proprio concentrato di stile operistico, dove arie di ampio respiro si alternano a vivaci duetti, cadenze di derivazione quasi popolare a recitativi essenziali ed asciutti.
Giulia Semenzato, soprano e Raffele Pe, controtenore, sono i protagonisti di questa importante riscoperta, in un album – prima monografia dedicata al compositore – completato da una brillante cantata per soprano ed un concerto per flauto (Marcello Gatti), che rappresenta una preziosa aggiunta al repertorio dello strumento.
I Talenti Vulcanici, diretti da Stefano Demicheli, sostengono con coerenza stilistica e calibrato virtuosismo, l’esecuzione strumentale, reduci dal successo del disco Arias for Nicolino (Arcana A 427), eseguito con “theatrical tautness and élan”, and “a reliable sense of pacing, detail and texture.” – David Vickers, Gramophone, August 2017.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it