Stabat Mater per due castrati
Due controtenori per lo Stabat Mater di Pergolesi per ricreare la prima esecuzione di quest’opera in Francia, che vide protagonisti due castrati italiani della Cappella reale di Luigi XV che si fecero entusiasti promotori del compositore napoletano. Parigi ne fu conquistata, riconoscendo il genio rivoluzionario di Pergolesi, che, poco prima di morire di tubercolosi, ha saputo esprimere la sofferenza della Vergine con un linguaggio di passione più consono all’opera. Lo Stabat Mater, eseguito per la prima volta nel 1736, è una delle opere emblematiche del barocco. Il brillante sopranista Samuel Marino e il sorprendente controtenore Filippo Mineccia conferiscono pieno splendore al sontuoso duetto di voci che narrano il dolore di Maria ai piedi della croce, formando un duo di eccezionale virtuosismo per questo programma così vibrante di emozioni.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it