La stagione dei tradimenti - Philippe Georget - copertina
La stagione dei tradimenti - Philippe Georget - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Francia
La stagione dei tradimenti
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Variazioni sull’adulterio e altri peccati veniali.

Un noir insolito in cui le indagini girano attorno a storie di adulteri, ma dove il primo tradimento lo subisce l’investigatore stesso.

Torna il tenente Sebag, protagonista di D’estate i gatti si annoiano, in una nuova avventura vincitrice del Prix Méditerranée Roussillon 2016 e del Prix Virtuel du Roman Policier 2015.

L’inverno sarà duro per Gilles Sebag, tenente della polizia di Perpignan. Dopo lunghi mesi di dubbi scopre infine la verità: Claire lo tradisce. E il mondo sembra andare in pezzi! Mentre tra depressione, whisky e insonnia tenta di superare questa dolorosa prova, i casi su cui si trova a indagare lo mettono inesorabilmente a confronto con altre tragedie: una donna ammazzata in un hotel, un depresso che si butta dalla finestra, un uomo che minaccia di far saltare in aria un intero quartiere… Che si tratti di pure coincidenze o della legge di Murphy, sulla città infatti sembra essersi abbattuta una vera e propria epidemia di adulteri che finiscono in tragedia. Con una trama delicata e complessa, un’atmosfera intrigante e il suo stile scorrevole e magistrale, Philippe Georget ci cattura sempre un po’ di più a ogni romanzo. Personaggi riusciti, rapporti intensi e pieni di emozioni, realismo efficace, dialoghi impeccabili e credibili, senza dimenticare le storie d’amore, con gioie e dolori. Tutto ciò concorre a rendere questo romanzo estremamente coinvolgente. Philippe Georget ha la capacità di irretirci quasi a nostra insaputa, trascinandoci nella sua narrazione, facendoci condividere i dolori degli uni, le debolezze degli altri, e le speranze di alcuni…

Tropes e temi

Dettagli

9 marzo 2017
448 p., Brossura
Méfaits d'hiver
9788866328384

Valutazioni e recensioni

  • PAOLO MASSARENTI

    Dello stesso autore ho già letto D’estate i gatti si annoiano e In autunno cova la vendetta e questo terzo titolo conferma quanto già detto in precedenza; ottimo autore, bella storia, ben scritta e, non ultimo, conoscendo il tenente Sebag, di cui apprezzo pregi e difetti, la lettura è stata a dir poco piacevole. Con il libro precedente avevo condiviso con Sebag i suoi dubbi circa la fedeltà della moglie Claire ed in questo libro lo svolgersi della vicenda coniugale affianca l’indagine, senza che una prenda il sopravvento sull’altra. Nella mia classifica personale gli assegno un Buono, che però rasenta l’Ottimo.

Conosci l'autore

Foto di Philippe Georget

Philippe Georget

1963, Epinay-sur-Seine (Francia)

Philippe Georget è nato a Epinay-sur-Seine nel 1963. Dopo una laurea in Storia, si è dedicato al giornalismo, prima in radio e poi in televisone per France 3. Appassionato viaggiatore, nel 2001 ha fatto il giro del Mediterraneo in camper, attraversando in dieci mesi Italia, Grecia, Libia e altri paesi. Il suo romanzo d'esordio, D'estate i gatti si annoiano (E/O 2012) è seguito da In autunno cova la vendetta e Il paradosso dell'aquilone. Nel 2017 per E/O ha scritto La stagione dei tradimenti.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail