Stampe dell'800
Pubblicate per la prima volta nel 1932 da un Palazzeschi ormai quarantenne che ha attraversato e concluso la parabola crepuscolare-simbolista-futurista, queste Stampe dell'800 raccolgono una serie di quadri familiari in cui l'autore rievoca dal fondo della memoria gli anni della sua primissima infanzia e del proprio lessico familiare. Protagonista è la Firenze fin de siècle piccolo-borghese e popolare, animata da una folla di uomini, e soprattutto donne, antesignani di tutti i personaggi "buffi" che popoleranno i racconti di Palazzeschi, osservati attraverso l'occhio ingenuo e acuto del giovanissimo protagonista-testimone. Ironico e nostalgico, ambigua parodia di quel genere memorialistico cui vorrebbe far credere di appartenere, Stampe dell'800 è insieme un romanzo di formazione e una storia familiare imbastita su un'indimenticabile girandola di immagini, colori, liturgie sociali e maschere umane.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows