Stand-up comedy. Dalla scrittura al live. Teoria, meccanismi e pratica - Filippo Losito - copertina
Stand-up comedy. Dalla scrittura al live. Teoria, meccanismi e pratica - Filippo Losito - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Stand-up comedy. Dalla scrittura al live. Teoria, meccanismi e pratica
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Una delle situazioni più scomode in cui un essere umano può cacciarsi è stare in piedi davanti a un pubblico con l’obbligo di farlo ridere. È proprio questa la situazione in cui si trova chi fa stand-up comedy: da solo con un microfono in un’arena. Che sia un comedy-club, un teatro o ancor meglio un palazzetto poco importa, purché abbia un pubblico da far ridere. È questo infatti che decreterà il suo successo. Ma si può insegnare a essere divertenti? Questo libro crede di sì. Ridere è un fenomeno fisico e la comicità, come ogni processo creativo, si fonda su strutture e meccanismi precisi. Nella stand-up comedy il talento non sta tanto nell’essere istrioni o brillanti, quanto nel saper trasmettere sul palco la propria autenticità, abbattendo quella quarta parete che in altre forme di spettacolo mantiene la distanza scenica tra chi si esibisce e chi ascolta. Nell’arena il comico si mette a nudo, offre se stesso al pubblico e più è capace di suscitarne l’empatia, maggiori saranno le sue probabilità di farlo ridere. "Stand-up comedy" esamina i due modi principali in cui il comico può raggiungere questo risultato: esprimendo in forma di testo la confessione di ciò che lo muove dentro e mettendosi in gioco con il proprio corpo, sfruttandone le peculiarità. E grazie a un nutrito apparato di esercizi fornisce tutti gli strumenti necessari per costruire battute, joke e monologhi efficaci, accompagnando l’aspirante comico nel percorso che conduce dal testo al live. Prefazione di Edoardo Ferrario.

Dettagli

11 aprile 2019
127 p., Brossura
9788875274122

Valutazioni e recensioni

  • NICOLO' BEZZON

    Senza ombra di dubbio il miglior manuale italiano di stand-up comedy. Chiaro, efficace, con un linguaggio semplice e diretto, affronta tutte le tematiche e le tecniche legate a questa particolare forma di spettacolo che in Italia sta prendendo piede in modo esponenziale. Consigliatissimo per chi vuole "buttarsi".

Conosci l'autore

Foto di Filippo Losito

Filippo Losito

Filippo Losito è un autore, sceneggiatore e regista italiano. Laureato in Filosofia, in Filologia Moderna e in Scienze della Formazione, è specializzato in Alta Formazione in Accompagnamento Spirituale nella malattia e nel morire. Ha scritto per il cinema, il teatro e la televisione. Come sceneggiatore ha vinto il 48 ore Rai Awards. Ha insegnato alla Scuola Holden e ha curato progetti per Sky, Sky Arte, Fox, Telecom, Juventus, Save The Children.È fondatore della factory WeAreGuru e del centro di ricerca ForwardTO e ha sviluppato il portale Storycounseling® perché le tecniche della narrazione custodiscono modelli di cambiamento e aiutano a gestire la complessità, mettere a fuoco obiettivi e produrre intuizioni.Secondo Filippo Losito, ogni storia racconta...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore