La stanza del lampadario di cristallo
Rammenta sempre che, cercare di capire, nobilita la nostra esistenza e che nell’irregolarità – da elogiare, in quanto rispetta i ritmi e i modi della vita – si devono ricercare la necessaria regolarità e il rigore.…la stanza del lampadario di cristallo, che dà il titolo al romanzo, è luogo che si presenta come tempio e laboratorio alchemico per il ritorno alla coscienza collettiva e per la comprensione di una congerie di motivi primordiali, in precedenza rimossi o celati.» (dalla Nota dell’autore»…«Federico bambino, che non possiede ancora un background culturale scientifico, ma ha la medesima sete di conoscenza degli uomini delle caverne, che, come il pastore errante dell’Asia di leopardiana memoria, guardavano la luna nel cielo e si chiedevano che cosa facesse…» (dalla Prefazione di Rosanna Sabatini)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:1 novembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it