Continuano le pubblicazioni di thriller di autori del Nord Europa e così ecco che esce nelle librerie italiane La stanza del male. La prima cosa che mi sento di consigliare è di evitarne la lettura se siete facilmente impressionabili perché si parla soprattutto di abusi sessuali su minori (ma non solo, viene anche affrontato il tema dei bambini soldato). Gli autori hanno inserito alcune scene di violenza ai danni di bambini per sottolineare quanto questa piaga sia così frequente ma anche se a volte è necessario scuotere gli animi con qualcosa di forte impatto emotivo, questa è la cosa che mi ha più disturbato. E' vero che gli autori non concepiscono il thriller come intrattenimento, capisco benissimo che ci sono realtà di questo tipo ma nei libri preferirei sorvolare sui dettagli per quel che riguarda i minori. Inoltre, quasi tutti i personaggi presenti sono stati vittime di abusi e/o molestie da bambini. Il libro è senza dubbio particolare a cominicare dal fatto che siano due donne ad indagare, poi si passa ai punti di vista che sono molteplici e soggetti a cambiamenti repentini (capitoli brevi), aggiungiamo anche la presenza di salti temporali e per finire il colpevole (ad essere sincera avevo intuito chi fosse dopo aver letto il primo capitolo, quello che non mi era chiaro è cosa avevano escogitato i due scrittori e devo dire che sono riusciti lo stesso a sorprendermi). Il finale è un altro aspetto spiazzante ma non vi svelerò nulla per non rovinarvi tutto. Lo stile è diretto e crudo, il romanzo ha un ritmo serrato e una trama articolata. Gli autori cercano con questo libro di dare una risposta ad una domanda non proprio semplice: Quante violenze la mente umana riesce a sopportare prima che la persona si trasformi da vittima in aguzzino? Per gli amanti dei thriller psicologici e delle letture impegnative.
In tutta la sua carriera, l’ispettore di Polizia Jeanette Kihlberg non ha mai visto niente di simile: il corpo giace semi nascosto in un cespuglio in uno squallido quartiere periferico di Stoccolma. Un ragazzo, una vittima di un omicidio brutale, un cadavere perfettamente mummificato. Jeanette capisce che da sola non può farcela, il suo intuito investigativo non basta per capire quali abissi nasconde la mente che ha concepito questa messa in scena. Chiede aiuto a Sofia Zettelund, psichiatra, esperta di personalità multipla. Al primo omicidio ne seguono altri, tutti con le stesse modalità. Jeanette e Sofia incominciano insieme un viaggio all’inferno, alla ricerca di un serial killer. Tutte e due si pongono le stesse domande: quanto deve soffrire una persona per trasformarsi in un mostro? E quanto stravolgerà la loro vita questa caccia all’uomo, questa guerra contro il tempo e contro la distruzione?
Un libro duro e cupo dal ritmo incalzante, un thriller che spicca in un panorama letterario nordico ricco di autori di bestseller come Stieg Larsson e Lars Kepler. Un esordio che è diventato un caso editoriale nel Nord Europa, che ha stupito la critica e che è balzato in vetta alle classifiche. Un romanzo sul male che trasforma la vittima in carnefice, che si insinua nel lettore e che non lo abbandona più...
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it