Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione:
In questo romanzo di parla di amore, tramite David e Giovanni lo si può declinare in tutte le sue favolose sfumature. La domanda universale a cui si cerca di trovare risposta, nel susseguirsi delle pagine, è: Cosa succede quando si ha paura di amare? Quali i motivi che portano un individuo a temere l’amore? Tutto avviene nei bar, così pieni di vita e proprio per questo così pericolosi per Giovanni, ma, soprattutto, tutto avviene nella Stanza di Giovanni, dove si alterano rivelazioni, passioni e paure, tristezze. David prova per la prima volta l’amore per un uomo da ragazzo, per Joey, e da subito teme per come il mondo potrà vederlo. Reclude la scoperta, la allontana. Troverà poi un forte sentimento in Hella, al limite tra quello che la società accetta e quello che il suo cuore gli dice, e tra le sue braccia trova il senso di casa, una protezione che tiene lontani i ricordi del passato, e quel sentimento che non riesce ad accettare, un sentimento che prende forma e sboccia con Giovanni. Palpitanti sono i personaggi di Giovanni ed Hella, entrambi consapevoli di ciò che vorrebbero, entrambi innamorati di un uomo che ha paura di accettarsi. Giovanni ed Hella affrontano il proprio cammino e si evolvono, entrambi in una differente forma di tragedia: Hella abbandona colui che considera l’amore della sua vita, consapevole che, in parte, non è mai stato suo; una tragedia che si conclude comunque con la speranza di trovare sé stessa. Giovanni, distrutto dall’amore, non riesce a risollevarsi e cade nell’autodistruzione. Dal punto di vista stilistico, la scrittura di Baldwin è piena di vita, intensa, permea su carta il ritratto di una realtà che continua a trascinarsi da epoca in epoca. Tramite l’opera, l’intento che si respira è quello di volere soffermare la mente del lettore su ciò che significa amare sé stessi e gli altri, sul concetto di identità e di libertà individuale – libertà individuale rapportata alla morale civile, alle restrizioni sociali e alle convenzioni.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore