Una stanza tutta per sé. Ediz. integrale. Con Segnalibro - Virginia Woolf - copertina
Una stanza tutta per sé. Ediz. integrale. Con Segnalibro - Virginia Woolf - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Una stanza tutta per sé. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Disponibilità immediata
4,66 €
-5% 4,90 €
4,66 € 4,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Una stanza tutta per sé" (titolo originale “A Room of One's Own”) fu pubblicato per la prima volta nel 1929 e raccoglie una serie di saggi ispirati ad alcune conferenze sul tema ‘Le donne e il romanzo' che Virginia Woolf tenne l'anno prima in due collegi femminili del Regno Unito. Con essi l'autrice riesce a consegnare alle generazioni future uno spaccato del mondo della letteratura e della condizione femminile del passato e della sua epoca. Invita il lettore a considerare le barriere sociali e materiali, con tono brillante e provocatorio, che hanno limitato l'espressione creativa delle donne. Si tratta di un viaggio che svela il potere della scrittura come mezzo di liberazione e realizzazione personale, oltre ad essere un invito alla riflessione sulle profonde disparità di genere che ancora oggi permangono come, per esempio, il senso del possesso. La grandezza dell'opera supera perfino l'argomento della condizione femminile perché riesce a descrivere le difficoltà che ogni artista, maschio o femmina, deve affrontare da sempre, e che la Woolf indentifica con la necessità materiale di avere una rendita che permetta una vita decorosa e uno spazio privato in cui cullare il proprio intelletto.

Dettagli

17 dicembre 2023
1 voll., 128 p.
9791254542880

Conosci l'autore

Foto di Virginia Woolf

Virginia Woolf

1882, Londra

Virginia Woolf è stata una scrittrice, saggista e attivista britannica. Considerata una delle scrittrici più rivoluzionarie del Novecento, nelle sue opere ha saputo sempre mettere la realtà sopra ogni cosa. «Non potete mettere alcun cancello, alcun catenaccio, alcun lucchetto alla libertà del mio pensiero.»Nata il 25 gennaio 1882 e figlia di Leslie Stephen, celebre storiografo e critico, crebbe in un ambiente coltissimo, frequentato da artisti, letterati, storici e critici. Secondo le regole della buona società vittoriana, venne educata privatamente.Tramite il fratello Thoby, entrato a Cambridge nel 1899, strinse amicizia con i discepoli del filosofo G.E. Moore, gli «Apostoli» del Trinity College (tra essi B. Russell, G. Lytton...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it