Ovviamente a questo mondo se un prodotto tira bisogna per forza continuare a far soldi, ma in questo caso non è una cattiva cosa, perché difatti ringraziamo la lucas film per aver prodotto altri tre episodi dopo la grande saga iniziale, mostrando il passato di alcuni protagonisti, presentandone di nuovi e illuminando i fans meno esperti di come si ci si è arrivati alla trama dell'episodio 4,5 e 6. Personalmente trovo questa trilogia molto più moderna molto più di mio gradimento, per cui visto che i fatti trattano eventi antecedenti consigli o di vederla anche se i film più vecchi non sono stati visti.
Star Wars. Episodio III. La vendetta dei Sith (Steelbook)
La catastrofica battaglia finale dei Cloni divampa ormai in tutta la Galassia. Il Cancelliere Palpatine è stato preso ostaggio dal perfido Generale Grievous, capo dell'esercito dei droidi, le truppe meccanizzate dell'Alleanza Separatista. Obi-Wan Kenobi e Anakin Skywalker s'imbarcano in una disperata missione di salvataggio, sebbene le loro possibilità di liberare Palpatine e distruggere Grievous siano minime. Questa battaglia iniziale innesca una serie di eventi che portano Anakin, il cui segreto è anche la sua debolezza, di fronte al momento della verità: egli conduce infatti una doppia vita. Da un lato è un cavaliere Jedi, dall'altro è segretamente sposato alla bellissima Padmé Amidala. Proprio facendo leva sulla paura di Anakin di perdere Padmé, Palpatine rivela ad Anakin un altro lato della Forza, uno che gli è proibito, ma che promette di insegnargli dei poteri che mai avrebbe ritenuto possibili. Obi-Wan si rende conto del conflitto interiore di Anakin, e alla fine si troverà costretto ad affrontarlo in una battaglia a colpi di Spada Laser sul pianeta vulcanico di Mustafar.
-
Titolo originale:Star Wars: Episode III - Revenge of the Sith
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:20th Century Fox Home Entertainment, 2015
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:140 min
-
Lingua audio:Italiano (DTS 5.1);Inglese (DTS 6.1 HD)
-
Lingua sottotitoli:Inglese; Italiano
-
Formato Schermo:2,35:1
-
Contenuti:commenti tecnici: commento audio di George Lucas e della troupe
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Maria Grazia M 12 marzo 2017
Ultimo episodio della seconda trilogia (e quindi terzo dell'esalogia) Star Wars III conclude la parabola di Anakin Skywalker e segna inevitabilmente il destino suo e dei cavalieri Jedi. Di tutta la saga è l'episodio che preferisco, anche se è il più cupo e drammatico. Nel conflitto tra bene e il male è l'amore qui che conduce al lato oscuro, seguendo la folle idea di poter cambiare la naturalità delle cose. Come già profetizzato da Yoda in “La minaccia fantasma” il terrore di perdere ciò che si ama conduce all'ira e questa porta all'odio e alla sofferenza. La paura diventa anche il sentimento che il potere alimenta al fine di assicurarsi il dominio assoluto e reprimere la libertà: inutile dire quanto ciò sia tristemente valido per ogni epoca e galassia.
-
Pietro Spriveri 14 maggio 2016
Personalmente è l'episodio che preferisco dell'intera esalogia! E' dove si coglie tutto il dramma nel passaggio dalla repubblica all'impero. Bellissima anche la colonna sonora di John Williams. Il blu ray è consigliato, essendo presenti molti elementi in CGI.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it