Libro Stare tra le lingue. Migrazioni, poesia, traduzione Antonio Prete , Stefano Dal Bianco , Roberto Francavilla
Libro Stare tra le lingue. Migrazioni, poesia, traduzione Antonio Prete , Stefano Dal Bianco , Roberto Francavilla
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Stare tra le lingue. Migrazioni, poesia, traduzione
Attualmente non disponibile
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Attualmente non disp.

Dettagli

1 luglio 2003
290 p., Brossura
9788881764242

Conosci l'autore

Foto di Antonio Prete

Antonio Prete

Professore alla Scuola Superiore Galileiana di Padova e detiene la cattedra di Letterature comparate all’Università di Siena. Ha tenuto corsi e seminari presso istituzioni e atenei di altri Paesi, tra cui la Harvard University, il Collège de France e l’Università di Salamanca. È saggista, narratore, poeta e traduttore. Tra i saggi: Il pensiero poetante. Saggio su Leopardi (1980), Nostalgia. Storia di un sentimento (1992), Il deserto e il fiore. Leggendo Leopardi (Donzelli, 2004), I fiori di Baudelaire. L’infinito nelle strade (Donzelli, 2007) e Meditazioni sul poetico (Moretti & Vitali, 2013). Le prose narrative: L’imperfezione della luna (2000), Trenta gradi all’ombra (Nottetempo, 2004) e L’ordine animale delle cose (Nottetempo,...

Foto di Stefano Dal Bianco

Stefano Dal Bianco

1961, Padova

Stefano Dal Bianco è un poeta e autore italiano. Docente presso l'Università degli studi di Siena, dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne, si è occupato prevalentemente di poesia e di critica stilistica.Ha fondato e diretto con Mario Benedetti e Fernando Marchiori la rivista di poesia contemporanea "Scarto minimo".Tra le raccolte di poesia pubblicate, La bella mano (Crocetti 1991), Stanze del gusto cattivo (in Primo quaderno italiano, Guerini e associati 1991), Ritorno a Planaval (Mondadori 2001), Prove di libertà (Mondadori 2012), Distratti dal silenzio. Diario di poesia contemporanea (Quodlibet, 2019). Nel 2024 pubblica per Garzanti, Paradiso, vincendo la seconda edizione del Premio Strega Poesia.«...In Paradiso...

Foto di Roberto Francavilla

Roberto Francavilla

Roberto Francavilla è professore associato di Letteratura portoghese e brasiliana presso la Scuola di Scienze umanistiche dell’Università di Genova dopo essere stato per molti anni docente dell’Università di Siena. Ha pubblicato volumi e articoli sulle letterature e sulle culture lusofone. È traduttore e critico letterario. Oltre a varie traduzioni, per Feltrinelli ha curato Il secondo libro dell’inquietudine di Fernando Pessoa (“Le Comete”, 2013).Nel 2024 pubblica per Feltrinelli, Città senza demoni.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it