La stasòun dagli amòuri biénchi. Testo romagnolo e italiano - Annalisa Teodorani - copertina
La stasòun dagli amòuri biénchi. Testo romagnolo e italiano - Annalisa Teodorani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La stasòun dagli amòuri biénchi. Testo romagnolo e italiano
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


"Fedele, ma libera a suo modo da antecedenti illustri che nel suo dialetto e nell'asfissia cittadina hanno dato vita a importanti opere, da Pedretti a Baldini, la voce di Annalisa Teodorani è unica nella poesia contemporanea italiana. La sua lingua, materna e assoluta, scolpita nell'aria di una propaggine di Romagna chiara e dura, trova le meraviglie e i magoni della vita. La poesia, qui, trova dentro il vissuto gli elementi minimi di una mappa esistenziale che arde e sa, a volte con il sorriso tirato o a volte sognante sulle labbra, vedere l'invisibile in quel che crediamo di sapere, di avere già veduto. Rinnovando l'antica, povera e pericolosa missione della poesia: la sorpresa... Senza la quale la vita non si vive ma si perde." (Davide Rondoni)

Dettagli

24 luglio 2014
86 p., Brossura
9788896629611

Conosci l'autore

Foto di Annalisa Teodorani

Annalisa Teodorani

1978, Rimini

Annalisa Teodorani, nata a Rimini nel 1978, vive a Santarcangelo di Romagna. Esordisce nel 1999 con la raccolta di versi in dialetto romagnolo Par sénza gnént (Per nulla; Edizioni Luisè 1999), cui seguono la raccolta La chèrta da zugh (La carta da gioco; Il Ponte Vecchio 2004), Sòta la guàza (Sotto la rugiada; Il Ponte Vecchio 2010), La stasòun dagli amòuri biénchi (La stagione delle more bianche; Carta Canta Editore 2014). A riconfermare l’importanza dei suoi versi, l’autrice è compresa nel saggio a cura di Pietro Civitareale Poeti in romagnolo del secondo Novecento (La Mandragora 2005), nella selezione antologica eponima uscita nel 2006 per le edizioni Cofine di Roma, nel Dizionario dei poeti dialettali romagnoli...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it