È stata una vertigine - Maurizio Maggiani - copertina
È stata una vertigine - Maurizio Maggiani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Italia
È stata una vertigine
Disponibilità immediata
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Tredici "pezzi", suonati o cantati con la voce dell'emozione, tredici brani il cui tema conduttore è l'amore. L'amore che si fa, che sfa, che strugge e che distrugge. L'amore coniugale, quello che dura e quello che non dura, l'amore detto, cantato, raccontato. Di episodio in episodio viene modellandosi un mondo interiore compromesso dall'amore, dall'assenza dell'amore, dalla meraviglia dell'amore. E su ogni piccolo evento passano le note di una canzone.

Dettagli

14 gennaio 2016
192 p., Brossura
9788807887536

Valutazioni e recensioni

  • Renata_S
    evocazione e nostalgia

    Maggiani si conferma anche in questa raccolta straordinariamente evocativo. Le sue storie riempiono il cuore e profumano di saudade. "[...] prima che la casa prenda a vivere il suo corso quotidiano, il ragazzo che si è svegliato di buon’ora ha una mezz’ora di tempo in cui non ha niente da fare. In quella mezz’ora non succedeva assolutamente nulla, non poteva succedere alcunché. Tutt’intorno nel paese era buio e silenzio, giù nella valle e lì tra le colline silenzio, se possibile era ancora più fondo. Nella città gli uffici erano ancora chiusi e nemmeno da lì niente poteva venire a cercarmi. Nessun messo con una cambiale scaduta, nessun maresciallo dei carabinieri con il suo mandato; niente e nessuno si era ancora messo in moto; perlomeno in cerca di me. Ed era persino troppo presto per il primo notiziario del mattino alla radio: anche il resto del mondo era ancora silenzioso per le orecchie di salita San Giorgio. Ecco, quel tempo lì era come un porto franco, un terra di nessuno, una riva deserta; da lì io potevo lasciarmi andare. Andavo molto lontano. I miei pensieri navigavano in assoluta libertà. Io lasciavo che andassero dove gli pareva, perché nulla poteva mettersi di mezzo, né dentro di me, né fuori di me: era quello un tempo del tutto irresponsabile. E i pensieri nuotavano dentro un gran mare. Era un infinito mare di immagini, ricordi, associazioni improvvise, luci che apparivano abbagliando e sparivano di colpo, lasciando il buio e nel buio una nuova ondata di immagini. A volte precise, come se fossero cose che avrei potuto toccare, cose della casa, familiari, a volte indistinte ed equivoche." Dedico questa recensione anomala agli insonni, ai mattinieri, agli amanti dei pensieri in navigazione, a coloro che nella loro mezz’ora si perdono tra pagine di libri e storie immaginarie.

Conosci l'autore

Foto di Maurizio Maggiani

Maurizio Maggiani

1951, Castelnuovo Magra

Maurizio Maggiani è nato da famiglia umile, ha svolto innumerevoli lavori e terminati gli studi ha insegnato per un anno nel carcere di circondariale di La Spezia (1975-76).  Con Il Coraggio del pettirosso (1995) ha vinto il Premio Viareggio e il Premio Campiello; con La Regina disadorna (1998) ha vinto il Premio Alassio e nel 1999 il Premio Stresa di narrativa e il Premio Letterario Chianti. Nel 2005 ha vinto, con il romanzo Il viaggiatore notturno, i premi Ernest Hemingway e Parco della Maiella e il Premio Strega.Oltre all'attività di scrittore collabora con alcune testate: cura una rubrica del quotidiano genovese «Il secolo XIX» e scrive per «La Stampa».Nel 2015 esce per Feltrinelli Il romanzo della Nazione, nel 2018 L'amore, del...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore