Statesman
Plato's "Politicus" (Statesman) stands, both in date and in political thought, between the "Republic" and the "Laws". It presents his thought at the point when he was chastened by disappointment with his attempts to put theory into practice at Syracuse. The dialogue reflects contemporary controversies on the method of definition; but its logical exercises and the impressive 'myth' of the two cosmic eras serve to bring out its essential political teaching. This volume contains the text in translation. In this second edition, Skemp made corrections to his extensive introduction and running commentary, and added a new appendix taking into account scholarship since the first (1952) edition.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:Classical Studies
-
Anno:2002
-
Rilegatura:Paperback / softback
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it