Gli Stati Uniti d'Europa spiegati a tutti. Guida per i perplessi
Uscito per la prima volta nel 2014, "Gli Stati Uniti d'Europa spiegati a tutti" si è ritagliato un posto nel dibattito sull'Europa, diventando un riferimento per chi voglia farsi un'idea chiara del progetto che sottende, ormai da sette decenni, il processo di integrazione europea. Questa seconda edizione aggiornata è arricchita di tre nuovi capitoli. "Gli Stati Uniti d'Europa spiegati a tutti" getta luce su quel progetto straordinario, sulle ragioni per cui è ancora incompiuto e sul perché oggi è indispensabile completarlo. Che cosa manca all'Unione europea per essere una vera federazione? In che senso un governo federale potrebbe dare una soluzione ai grandi problemi dell'agenda politica europea: deficit democratico, disoccupazione, sicurezza, immigrazione? Qual era la visione dei padri fondatori e perché è ancora attuale? Ognuna di queste domande, insieme a molte altre, trova puntuale risposta in questo saggio breve, che prende di petto i dubbi più diffusi sulle istituzioni comunitarie e le loro politiche.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it