Un piccolo saggio riuscitissimo con il quale Battiato e Magi ci ricordano dell'importanza della morte, per quanto questa è stata dall'uomo e dalla società demonizzata, temuta e dimenticata. La morte non è altro che vita, non una fine, ma semplicemente un passaggio.Gli autori ci ricordano, attraverso studi e citazioni di importanti testi filosofici, che molto comunemente l'uomo vive addormentato, come in un perenne stato di morte o di "non ancora nato". Un inno alla vita, al qui ed ora e un tentativo di superare il più grande tabù di tutti i tempi: la morte.
Lo stato intermedio
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:12 febbraio 2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LUNA TRUSIANI 14 maggio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it