Stato matto. L'Italia che non funziona (e qualche proposta per rimetterla in moto) - Michele Ainis - copertina
Stato matto. L'Italia che non funziona (e qualche proposta per rimetterla in moto) - Michele Ainis - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Stato matto. L'Italia che non funziona (e qualche proposta per rimetterla in moto)
Disponibilità immediata
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


I malesseri della politica, le vessazioni dello Stato, la paralisi della giustizia, le assurdità surreali dell'amministrazione pubblica, la voragine informativa della Rai: "Stato matto" individua in forma di dizionario i 100 fondamentali "affanni e malanni" della democrazia italiana, a cominciare da una legge finanziaria con circa 600 commi, da una serie di meccanismi istituzionali farraginosi e contraddittori, dalla politica. Michele Ainis cerca perciò di capire in quale direzione muoversi senza imboccare sentieri pericolosi.

Dettagli

31 ottobre 2007
258 p., Brossura
9788811740735

Conosci l'autore

Foto di Michele Ainis

Michele Ainis

1955, Italia

Michele Ainis è ordinario di Istituzioni di diritto pubblico all'Università di Teramo, dove è stato prorettore vicario (nel 2001) e preside della facoltà di Giurisprudenza (dal 2001 al 2005). Ha pubblicato numerosi saggi, è membro del comitato di direzione di varie riviste giuridiche, ed ha tenuto conferenze in Italia e all’estero. Dal 1998 è editorialista della Stampa di Torino, dopo aver collaborato al Corriere della sera. Nel 2003 è stato eletto nel direttivo dell’Associazione italiana dei costituzionalisti. Coordina la Scuola di scienza e tecnica della legislazione “Mario D’Antonio” costituita presso l’Isle. Ha fatto parte di varie commissioni ministeriali di progettazione e di studio. Fra i suoi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it