L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gore Vidal è stato un uomo dagli ideali ben radicati, femro nei suoi principi anche molto controcorrente rispetto alla società statunitense come la critica alla politica imperialista del suo paese e la sua omosessualità vissuta alla luce del sole. "La statua di sale" è un libro circolare, siamo negli Stati Umiti durante la II Guerra Mondiale, il protagonista Jim inizia una storia di amore con il suo migliore amico Bob, che dopo il diploma decide di abbandonare la sua città e partire come marinaio promettendo al suo migliore amico che sarebbero rimasti in contatto. Jim l'anno dopo, conseguito il diploma, si imbarca anche lui e taglia con la sua famiglia nella speranza di ritrovare il suo amore che ha deciso di non rispondere più alle sue lettere, sparendo nel nulla. Jim si innamora, viaggia, ma non riesce a liberarsi del fantasma di Bob che ha deciso di rinnegare il loro amore. Alla fine Jim chiude il cerchio e riesce a liberarsi e separarsi da Bob in modo drastico e violento, ma alla fine è libero ed ha tagliato le radici con il passato. È un libro forte sconvolgente che scorre meravigliosamente, ti lascia l'interrogstivo se esista o no l'amore oppure solo relazioni tossiche.
Un classico, uscito per la prima volta nel 1948 e riscritto nel 1965, “La statua di sale” analizza il tema dell’omosessualità in relazione alla famiglia conservatrice e alle ambizioni personali. Amare è la celebrazione di una messa nera, un errore da correggere, un’ispirazione vana, una manifesta rappresentazione dell’anormalità. È triste che a distanza di settant’anni, la società riproponga gli stessi temi e i Governi pongano veti all’unica condizione di libertà: l’Amore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore