Gli statuti di Frassinere (1415). Edizione del manoscritto dell'archivio storico del comune di Condove. Testo latino a fronte. Ediz. critica
Frassinere è un piccolo borgo alpino posto a circa mille metri di quota sui monti della Valle di Susa. Nel 1415 alla comunità, governata da un castellano nominato dall'abate di San Giusto di Susa, fu concesso il diritto di dotarsi di statuti propri. Il libro propone l'edizione degli statuti, la cui raccolta è tràdita da un manoscritto dell'Archivio Storico del Comune di Condove (TO). Il testo latino è accompagnato, oltre che da un'introduzione storica, anche da uno studio linguistico e da un glossario analitico, strumenti che ne mettono in luce gli elementi romanzi. Degli indici tematici chiudono il lavoro.'
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:1 gennaio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it