Le stazioni della luna - Ubah Cristina Ali Farah - copertina
Le stazioni della luna - Ubah Cristina Ali Farah - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Le stazioni della luna
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Le storie di Ali Farah travolgono perché parlano di un mondo insieme vicino e lontano» - Irene Bignardi

Orfana di madre, Ebla cresce nell’entroterra somalo. L’anziano padre, astronomo e divinatore tradizionale, le insegna l’arte interdetta alle donne di leggere le stelle, i pianeti e i segni del cielo. Per sfuggire a un matrimonio combinato si ritroverà nella Mogadiscio degli anni Trenta, complice il poeta e camionista Gacaliye. Insieme metteranno su un piccolo e proficuo commercio e avranno due bambini, Kaahiye e Sagal. La storia di Ebla si intreccia con quella di Clara, sua figlia di latte, nata da genitori italiani residenti a Mogadiscio. Costretta, appena adolescente, a lasciare il paese con la madre e il fratello Enrico a bordo di una delle famose «navi bianche», Clara farà ritorno nella città natale solo all’inizio degli anni Cinquanta in veste di giovane maestra, agli esordi dell’Amministrazione fiduciaria italiana. Attraverso lo stretto rapporto con Ebla, i suoi figli Kaahiye e Sagal e l’amica Mirella, Clara si ritroverà coinvolta in prima persona nelle lotte per l’indipendenza del paese in un periodo storico tormentato, quando l’Italia torna in Somalia con il compito di accompagnarla nel processo verso l’indipendenza.

Dettagli

15 luglio 2021
208 p., Brossura
9788832971811

Valutazioni e recensioni

  • Upallow
    Deludente

    L'ambientazione Somala è interessante e offre un punto di vista non comune, i valori portati dai personaggi femminili principali (Ebla e Clara) sono positivi e profondamente condivisibili così come la lotta per l'emancipazione di Kaahiye e dei suoi compagni. I problemi del libro però sono tanti: una trama ingenua, dialoghi inverosimili e soprattutto personaggi totalmente piatti e immobili, immutabili: mi sono annoiato a leggere questo libro perché non c'è alcuna evoluzione dei caratteri, quello che sono in partenza sono alla fine e la distinzione tra "buoni" e "cattivi" è così netta e marcata da stroncare qualsiasi possibile confronto. Resta così solo da far scorrere le pagine per arrivare alla conclusione. Per i miei gusti un romanzo di cui c'è pochissimo da salvare.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore