Stealing from the Saracens: How Islamic Architecture Shaped Europe - Diana Darke - cover
Stealing from the Saracens: How Islamic Architecture Shaped Europe - Diana Darke - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Stealing from the Saracens: How Islamic Architecture Shaped Europe
Attualmente non disponibile
30,97 €
30,97 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Against a backdrop of Islamophobia, Europeans are increasingly airbrushing from history their cultural debt to the Muslim world. But this legacy lives on in some of Europe's most recognisable buildings, from Notre-Dame Cathedral to the Houses of Parliament. This beautifully illustrated book reveals the Arab and Islamic roots of Europe's architectural heritage. Diana Darke traces ideas and styles from vibrant Middle Eastern centres like Damascus, Baghdad and Cairo, via Muslim Spain, Venice and Sicily into Europe. She describes how medieval crusaders, pilgrims and merchants encountered Arab Muslim culture on their way to the Holy Land; and explores more recent artistic interaction between Ottoman and Western cultures, including Sir Christopher Wren's inspirations in the 'Saracen' style of Gothic architecture. Recovering this long yet overlooked history of architectural 'borrowing', Stealing from the Saracens is a rich tale of cultural exchange, shedding new light on Europe's greatest landmarks. A New Statesman Book of the Year 2020, chosen by William Dalrymple. A BBC History Magazine Best Book of 2020.

Dettagli

Testo in English
216 x 138 mm
9781787383050

Conosci l'autore

Foto di Diana Darke

Diana Darke

Diana Darke, inglese, è una esperta di cultura islamica. Si è laureata in lingua araba a Oxford e ha lavorato come interprete e traduttrice con numerose organizzazioni in Medio Oriente, soprattutto in Siria. Ha curato una quindicina di guide di viaggio di paesi islamici. È anche autrice di un romanzo, La mia casa a Damasco (Neri Pozza 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it