La stele di Bellante
Il volume, curato da Paola Di Felice, ripercorre la vicenda di uno dei ritrovamenti archeologici più importanti d'Abruzzo, realizzazione editoriale fortemente voluta dal Comune di Bellante in un virtuoso percorso di valorizzazione culturale. Oltre al saggio critico della prof.ssa Di Felice, il volume, in elegante veste grafico-editoriale, riporta la riproduzione anastatica del "Breve commentario di una iscrizione arcaica rinvenuta in Castel S. Andrea di Bellante nel Pretuziano" di Domenico De' Baroni Guidobaldi del 1876. Rinvenuta fuori dal contesto originario, venuta alla luce casualmente, frammento illuminante di una grande civiltà sepolta dall'oblio dei secoli, la Stele di Bellante si unisce al coro di quelle "voci" in grado di restituirci segni tangibili del nostro passato.
- 
                                        Curatore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Anno edizione:2021
 - 
                                        In commercio dal:12 luglio 2021
 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it