Stella di piazza Giudia - Giuseppe Pederiali - copertina
Stella di piazza Giudia - Giuseppe Pederiali - 2
Stella di piazza Giudia - Giuseppe Pederiali - 3
Stella di piazza Giudia - Giuseppe Pederiali - 4
Stella di piazza Giudia - Giuseppe Pederiali - 5
Stella di piazza Giudia - Giuseppe Pederiali - 6
Stella di piazza Giudia - Giuseppe Pederiali - 7
Stella di piazza Giudia - Giuseppe Pederiali - 8
Stella di piazza Giudia - Giuseppe Pederiali - copertina
Stella di piazza Giudia - Giuseppe Pederiali - 2
Stella di piazza Giudia - Giuseppe Pederiali - 3
Stella di piazza Giudia - Giuseppe Pederiali - 4
Stella di piazza Giudia - Giuseppe Pederiali - 5
Stella di piazza Giudia - Giuseppe Pederiali - 6
Stella di piazza Giudia - Giuseppe Pederiali - 7
Stella di piazza Giudia - Giuseppe Pederiali - 8
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Stella di piazza Giudia
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Partendo dallo studio di carte processuali, archivi, giornali d'epoca e da interviste di molti testimoni, Pederiali ha costruito un romanzo corale struggente, vivido specchio di uno dei momenti più laceranti della nostra storia

Celeste è la ragazza più bella del Ghetto di Roma ma quasi nessuno la chiama con il suo nome vero: lei è Stella, per gli innumerevoli ammiratori, o la Pantera Nera, negli anni oscuri dell'occupazione tedesca, per i parenti e gli amici dei tanti correligionari da lei consegnati ai fascisti condannandoli alle Fosse Ardeatine o ad Auschwitz. Nessuno ha mai saputo perché lo facesse. Per soldi? Per amore di un ausiliario delle SS? O per vendicarsi della propria comunità che l'aveva respinta ai margini per il suo comportamento disinibito? A queste domande non hanno saputo rispodere le cronache, che si occuparono a lungo di lei nel dopoguerra, quando trascorse anni in carcere prima di sparire nel nulla con un altro nome.

Dettagli

17 gennaio 2018
192 p., Brossura
9788809857780

Valutazioni e recensioni

  • Stefania
    Romanzo storico interessante

    Romanzo storico che ripercorre i drammatici eventi dal 1938 al 1945, l’emanazione delle leggi razziali, il rastrellamento del Ghetto di Roma, l’eccidio delle Fosse Ardeatine e il destino dei deportati ad Aushwitz La narrazione a più voci mette in risalto la figura di Celeste di Porto, soprannominata Stella per la sua bellezza. Ragazza procace e spregiudicata è stata accusata di aver collaborato con le SS, le sue delazioni hanno fatto arrestare e deportare decine di persone, tutti suoi conoscenti e vicini di casa. Perché lo ha fatto? Per opportunismo, per vendetta, per aver salva la vita sua e dei suoi famigliari, per soldi, per amore. La trama, che lega fatti realmente accaduti alla fiction, cerca di dare risposte. Celeste, dopo la guerra, ha scontato 12 anni di carcere ed ha lasciato il Ghetto per sfuggire dalle inevitabili ritorsioni da parte dei sopravvissuti. È morta nel 1981. Altra figura storica citata nel libro è Settimina Spizzichino, unica abitante del Ghetto sopravvissuta alla deportazione.

  • IS
    non male

    Per chi è incuriosito da questa figura

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Pederiali

Giuseppe Pederiali

1937, Finale Emilia (Modena)

Giuseppe Pederiali era nato a Finale Emilia. Nella sua vita era stato tecnico informatico, giornalista, aveva lavorato alla radio, aveva fatto persino il marinaio.È morto all'Ospedale Fatebenefratelli di Milano, dove era stato ricoverato per un mese dopo essere stato investito sulle strisce pedonali. Dal coma non si era mai ripreso.Per Garzanti ha pubblicato la serie di romanzi con protagonista l'ispettore di polizia Camilla Cagliostri: Camilla nella nebbia, Camilla e i vizi apparenti, Camilla e il Grande Fratello, Camilla e il Rubacuori, oltre a Marinai, L'osteria della fola (Premio Chiara 2002, Premio Dessì 2002), Il paese delle amanti giocose, Il sogno del maratoneta, da cui è stato tratto l'omonimo sceneggiato televisivo, La vergine napoletana, con cui ha vinto il...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it