"Stella meravigliosa" rappresenta un caso particolare all’interno della produzione narrativa di Yukio Mishima (1925-1970). L’intreccio, infatti, si snoda a partire da una premessa dal sapore fantascientifico: i quattro componenti della famiglia Osugi, che vivono in una cittadina giapponese all’inizio degli anni Sessanta - in piena Guerra Fredda - scoprono di essere extraterrestri. Il capofamiglia, Juichiro, intuisce le sue origini marziane attraverso una misteriosa “rivelazione”. Da quel momento anche la moglie Iyoko, il figlio Kazuo e la bellissima figlia Akiko, tutti provenienti rispettivamente da pianeti diversi (Giove, Mercurio e Venere), affronteranno la vita terrena con un atteggiamento nuovo, quasi guardando con distacco l’umanità e invocando la bellezza delle proprie origini. Ciò che colpisce il lettore, pagina dopo pagina, è la sensazione ambigua che la famiglia Osugi non sia in grado di adempiere alla propria “missione”: salvare la Terra dalle circostanze storiche fortemente instabili in cui si trova, caratterizzate dalla minaccia di una guerra atomica tra i due blocchi schierati con le superpotenze. In maniera magistrale Mishima riesce così a giocare con la letteratura di genere, senza tralasciare quelle riflessioni sulla natura umana che rappresentano la sua cifra stilistica. Lo stile dello scrittore, essenziale ed elegante, resta dunque al servizio di una trama che può catturare sia i suoi lettori più affezionati sia chi ha il desiderio di conoscere per la prima volta uno degli autori più importanti della letteratura giapponese.
Giappone, primi anni Sessanta. La vita tranquilla, discreta, regolare della famiglia Òsugi viene sconvolta da eventi meravigliosi: uno a uno, padre, madre, figlio e figlia avvistano misteriosi chiarori e ricevono messaggi telepatici da creature di un pianeta lontano. E, attraverso il contatto con gli alieni, fra timore e stupore scoprono un segreto sepolto nella loro memoria... "Stella meravigliosa", che pure svela la passione del grande scrittore giapponese per l'ufologia e le possibilità di vita extraterrestre, non è un romanzo fantascientifico in senso stretto: fantasia e realtà si intrecciano per immergerci in un mondo portatore di fondamentali interrogativi universali.
Venditore:
Informazioni:
La copertina del libro è Flessibile e in buone condizioni. Le pagine interne non presentano nessuna sottolineatura ma sono leggermente inggiallite a causa del tempo. ,anche il taglio davanti è lievemente ingiallito sempre a causa del tempo. flessibile 203 9788882464875 Molto buono (Very Good) .
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Guendalina Carattoli 02 dicembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it