Mi è piaciuto moltissimo, tratta tematiche veramente profonde con semplicità, tra complicazioni relazionali, difficoltà emotive e... banalità del male. Consiglio veramente a tutti, a partire dai giovani uomini in approccio alle esperienze di vita.
Stelle per pianeti
Alessio Parmigiani concentra il suo sguardo intimo e pieno di compassione su questo cambiamento, sulla forza d’animo che permette di accettare la verità e sulla pace che si conquista nel perdonare, e perdonarsi.
A Lavagna, paese ligure in cui si alternano carrugi, porticati e viadotti autostradali, la vita scorre apparentemente placida e immutabile come la corrente del fiume Entella. Leonardo e Gabriele detto Gabs sono amici da sempre, amici come si può essere in una piccola città di provincia: pianeti che orbitano e si attraggono fino a diventare inseparabili. Leonardo non si è mai sentito all’altezza di Gabriele, però pensa di essere l’unico capace di curare le fragilità che si nascondono dietro l’immagine del ragazzo perfetto. E così non può credere alle voci che piombano sull’amico, all’atto di violenza di cui viene accusato, neppure quando vede travolta la vita degli altri ragazzi della compagnia e lo stesso Gabriele fuggire altrove. Leonardo rimane, tentando di rimettere insieme i pezzi ma, quando Gabriele anni dopo tornerà a Lavagna, si troverà costretto ad affrontare le proprie colpe e omissioni. "Stelle per pianeti" è una storia di provincia, e di un’amicizia che nel tempo si impasta di contraddizioni, di adorazione e fiducia, ma anche di bugie, silenzi e segreti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:30 agosto 2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Egle 19 aprile 2025Da leggere
-
cento_errori 27 dicembre 2024
Vicenda principale di questo romanzo (eccellente esordio di Alessio Parmigiani) è l'amicizia tra due ragazzi. Leonardo, la voce narrante, sperimenta sulla propria pelle quanto tossica, dolorosa e violenta, possa diventare una forte amicizia; apprende con amarezza che nel caos dei rapporti umani, spesso è difficile distinguere le stelle dai pianeti. Si tratta di un romanzo di formazione, in cui, insieme al protagonista, si evolvono anche i temi: sempre affrontati con un'apparente semplicità, a tratti ingenua, che in realtà cela una grande maturità da parte dello scrittore. Con una trama incentrata su adolescenti, amicizie e storie d'amore, il rischio di scadere nella banalità era altissimo, ma Parmigiani ha schivato con maestria ogni possibile scelta scontata. Spesso mi e capitato di pensare: "ecco, adesso...; e invece no: gli avvenimenti prendevano un'altra strada. (Finale compreso)
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it