Lo Stemmario, un tempo chiamato Scotti, ed ora Bosisio dal cognome del Donatore che lo lasciò all'Archivio Storico della Diocesi di Como, è un codice araldico manoscritto ed acquerellato risalente alla seconda metà del XVIII secolo ed ospita 972 stemmi di famiglie e comunità della Lombardia (ma non solo), ed in particolare del Lago di Como, delle valli vicine (Valtellina, Valchiavenna, Val d'Intelvi, Valsassina) e della Brianza, ma anche del Canton Ticino e del Canton Grigioni. L'edizione è corredata dalle blasonature del noto araldista svizzero Carlo Maspoli, nonché, per molte famiglie, di sintetiche schede storiche redatte dal genealogista Francesco Palazzi Trivelli, archivista dell'Archivio di Stato di Sondrio.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it